alzheimer
144 elementi
La condizione degli anziani in ItaliaI nostri anziani sono lasciati più soli rispetto ad altre nazioni europee. Aumentano i casi di suicidio. Il quadro della situazione nei dati Eurostat Le strategie per rallentare la corsa dell’AlzheimerAnche se non esistono ancora cure definitive per la malattia di Alzheimer, aumentano le terapie per rallentarne il decorso e migliorare la qualità della vita Malattia di Alzheimer: si può fare diagnosi precoce?Dall'analisi del liquido cerebrospinale agli esami del sangue, sempre più studi promettono di identificare precocemente le persone a rischio di sviluppare le demenze. Ecco lo stato dell'arte Alzheimer: farmaci più efficaci con gli ultrasuoni?Migliorare la permeabilità nel cervello. Con gli ultrasuoni è possibile veicolare maggiori quantità di farmaco. Una strategia che potrebbe essere utile anche nelle cure anticancro Problemi di memoria: depressione o Alzheimer?Come capire se I disturbi della memoria possono essere sintomi di una depressione cronica o segni di demenza? Alzheimer: rallentare la malattia con gli anticorpiLecanemab e donanemab si sono dimostrati utili nel rallentare il declino cognitivo. Fondamentale la diagnosi precoce. Presente e futuro del trattamento dell'Alzheimer Ecco che cosa significa vivere con l’Alzheimer in ItaliaIl mondo delle persone con Alzheimer: dal percorso ad ostacoli verso la diagnosi alla mancanza di centri dedicati, dalle terapie disponibili ai consigli per contenere il rischio Alzheimer: una mutazione per studiare nuove cureIndividuata una mutazione "protettiva" in un uomo predisposto geneticamente a sviluppare Alzheimer in giovane età. Una caratteristica che servirà a comprendere meglio la malattia e sviluppare nuove terapie