Dona ora

alzheimer

144 elementi
  1. Alzheimer: testato uno spray nasale per proteggere i neuroni
    MagazineAlzheimer: testato uno spray nasale per proteggere i neuroni
    Sperimentato su animali, nelle fasi iniziali della malattia inibisce la proteina che causa l’Alzheimer. I risultati da una ricerca italiana
  2. Alzheimer: quando una fiction può essere d’aiuto
    MagazineAlzheimer: quando una fiction può essere d’aiuto
    Film e serie tv raccontano la malattia di Alzheimer: con quali risultati? Riescono a rappresentare la realtà? Il caso This is Us
  3. Alzheimer: si studia anche il sildenafil (Viagra)
    MagazineAlzheimer: si studia anche il sildenafil (Viagra)
    A caccia di cure o misure preventive per l'Alzheimer, si studiano i nessi con l'uso di vecchi farmaci, compreso il sildenafil (Viagra) o la metformina
  4. Un nuovo test per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
    MagazineUn nuovo test per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
    Presentato un test basato su un EEG che misura la capacità di ricordare delle immagini. Si può arrivare a una diagnosi in due minuti. Ma poi?
  5. Il sonno buono per la mente? Né troppo, né troppo poco
    MagazineIl sonno buono per la mente? Né troppo, né troppo poco
    C’è una "giusta" durata del sonno che protegge le facoltà cognitive, anche da anziani. Ogni medico dovrebbe chiedere ai suoi pazienti: "Lei come dorme?"
  6. L’Alzheimer ha tre volti? Conta sempre di più diagnosticarlo presto
    MagazineL’Alzheimer ha tre volti? Conta sempre di più diagnosticarlo presto
    Dalla revisione di centinaia di studi un nuovo modello per l'Alzheimer: cause (e cure) più complesse del previsto. Cruciali prevenzione e diagnosi precoce
  7. Così il sogno rinfresca la nostra mente
    MagazineCosì il sogno rinfresca la nostra mente
    Durante la fase Rem del sonno, quella in cui più sogniamo, aumenta il flusso del sangue nei capillari cerebrali, importante per la rimozione dei prodotti di scarto del metabolismo
  8. I movimenti inconsapevoli che possono svelare l’Alzheimer
    MagazineI movimenti inconsapevoli che possono svelare l’Alzheimer
    Dalla matematica dei frattali arriva uno studio su gesti inconsapevoli che potrebbero aiutare nella diagnosi precoce dell'Alzheimer