carne
23 elementi
Pollo e rischio di tumore? Ecco che cosa sappiamoAnche il consumo di pollame e carni bianche può essere nocivo per la salute? Non erano le carni rosse e gli insaccati ad aumentare il rischio di cancro? La questione è tornata alla ribalta grazie ad una ricerca condotta da un team dell’IRCCS De’ Bellis di Castellana Grotte (BA), istituto specializzato in gastroenterologia. Lo studio… La resistenza agli antibiotici è presente anche negli alimentiUn tempo confinati agli ospedali, i batteri resistenti agli antibiotici più potenti stanno ora facendo la loro comparsa anche nella catena alimentare. È quanto emerge dal più recente parere scientifico dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare). L’agenzia segnala la presenza, nella carne e negli animali da allevamento, di batteri produttori di carbapenemasi (CPE), ovvero… Quel pasticcio sulla carne coltivataÈ di questi giorni la notizia che la Commissione europea ha archiviato in anticipo l’esame della legge che il governo italiano ha da poco approvato sulla “carne coltivata” a partire da cellule staminali. La legge, quindi, è inapplicabile. Al di là delle considerazioni politiche, questa decisione rappresenta un’occasione per voltare pagina e aprire finalmente una… Proteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?Poche semplici regole per ridurre l'impronta ecologica della nostra dieta, dal consumo di carne alla spesa anti-spreco Mangeremo carne sintetica? (e ci sarà utile?)Quando è nata l’agricoltura, circa 8.000 anni a.C., la popolazione mondiale era di appena cinque milioni di individui. Si è dovuto aspettare fino al 1800 prima che la popolazione raggiungesse il miliardo. Da qui, l’accelerazione è stata rapidissima: il secondo miliardo è stato raggiunto in soli centotrenta anni (1930), il terzo in trenta (1960), il… Covid-19 e i rischi per la sicurezza alimentare nel mondoLa pandemia sta rendendo più difficile l'accesso al cibo da parte di chi vive nelle aree più povere del Pianeta. L'attualità del Nobel per la Pace 2020 Meno carne e più verdure per aiutare il cuoreRidurre i consumi di carne ha effetti positivi per la salute di cuore e arterie. Dalla ricerca ancora conferme che una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a limitare i rischi di malattie cardiovascolari Spagna: carne contaminata, allarme per epidemia di listeriaCentocinquanta casi e un decesso provocati da listeria monocytogenes, con cui sono risultati contaminati diversi lotti di carne macinata. Altri 500 contagi sospetti, allerta anche per i turisti