Dona ora

Crioconservazione degli ovociti

23 elementi
  1. Mamme dopo il cancro: primo nato da trapianto di tessuto ovarico
    MagazineMamme dopo il cancro: primo nato da trapianto di tessuto ovarico
    Il parto sei anni dopo un linfoma non Hodgkin. È la prima ex paziente italiana ad avere un figlio con una gravidanza ottenuta dal reimpianto del tessuto ovarico
  2. Procreazione assistita: parla la prima nata in Italia, 35 anni fa
    MagazineProcreazione assistita: parla la prima nata in Italia, 35 anni fa
    Intervista ad Alessandra Abbisogno, la prima italiana nata «in provetta», grazie alla procreazione assistita. «Mi chiedevano: ma tu hai l'ombelico?»
  3. Mamme dopo il cancro: una speranza per superare la malattia
    MagazineMamme dopo il cancro: una speranza per superare la malattia
    Il tema della preservazione della fertilità durante e dopo la cura di un cancro è il focus del primo approfondimento di «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita?»
  4. Così si può salvare la possibilità di avere un figlio dopo il cancro
    MagazineCosì si può salvare la possibilità di avere un figlio dopo il cancro
    Al via negli Usa il principale congresso mondiale di oncologia. Fra i quattro temi più importanti del 2015, gli studi anche italiani sulla conservazione della fertilità. Ora il problema è la rimborsabilità dei farmaci
  5. Maria Elisabetta Coccia: «Non c’è rimedio più efficace per evitare il declino della fertilità»
    MagazineMaria Elisabetta Coccia: «Non c’è rimedio più efficace per evitare il declino della fertilità»
    La specialista, responsabile del centro di procreazione medicalmente assistita del policlinico Careggi di Firenze, si mostra concorde alla proposta
  6. Diventare padre dopo il tumore oggi è possibile
    MagazineDiventare padre dopo il tumore oggi è possibile
    Molti pazienti oggi, prima di sottoporsi a terapie e interventi oncologici, scelgono la crioconservazione di gameti per tutelare la fertilità. L’iter da seguire e le sue regole
  7. La metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste
    MagazineLa metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste
    Per scegliere la tecnica di procreazione medicalmente assistita più efficace occorre conoscere le cause che ostacolano il concepimento naturale