Dona ora

declino cognitivo

31 elementi
  1. Il tablet che misura la memoria
    MagazineIl tablet che misura la memoria
  2. Rallentare l’invecchiamento cerebrale è possibile?
    MagazineRallentare l’invecchiamento cerebrale è possibile?
  3. Allenare corpo e mente per rallentare il declino cognitivo
    MagazineAllenare corpo e mente per rallentare il declino cognitivo
  4. RSA, il paradosso dell’assistenza: quando la cura anticipa il peggioramento
    MagazineRSA, il paradosso dell’assistenza: quando la cura anticipa il peggioramento
  5. Dopo un infarto aumenta la velocità del declino cognitivo
    MagazineDopo un infarto aumenta la velocità del declino cognitivo
    Negli anni che seguono l’infarto del miocardio compare un affievolimento della memoria e delle facoltà esecutive. Diverse le ipotesi per spiegare questa associazione
  6. Ictus: per evitare il declino cognitivo il tempismo è tutto
    MagazineIctus: per evitare il declino cognitivo il tempismo è tutto
    La metà delle persone che supera un ictus sviluppa declino cognitivo entro un anno. Intervenire precocemente è fondamentale. Mancano ancora però percorsi di riabilitazione omogenei sul territorio
  7. La solitudine persistente cambia anche il cervello
    MagazineLa solitudine persistente cambia anche il cervello
    L’assenza di rapporti sociali può aprire la porta a disturbi cognitivi. Uno studio ha cercato i segni della solitudine prolungata sul cervello
  8. Apnee notturne: quali rischi si corrono se non si curano?
    MagazineApnee notturne: quali rischi si corrono se non si curano?
    Non solo cuore. Le apnee notturne non trattate peggiorano le performance cerebrali, aumentano le probabilità di formazione di coaguli e possono essere associate ad un aumentato rischio cancro