depressione
254 elementi
Un esame del sangue può dirci se l’antidepressivo funziona?In 6 casi su 10, il primo antidepressivo non è efficace. In futuro, rilevando i valori di una proteina nel sangue, si potrà capire se la cura è quella adatta al paziente Depressione: più fiducia se si riconosce il «peso» della biologiaSe la depressione viene «ricondotta» perlopiù alle cause biologiche, lo stigma sociale nei confronti dei malati si riduce. E aumenta la fiducia nelle cure Dolore oncologico: in che modo influenza la salute mentale?I pazienti oncologici che soffrono di dolore (50-90 per cento del totale) sono più spesso vittime di depressione, ansia e paura. Come e quando intervenire Genitori depressi? Possibili ricadute anche per i figliLa depressione non è una malattia ereditaria. Ma i figli di un genitore depresso hanno un maggior rischio (a loro volta) di ammalarsi Fuori dal blu della depressione«Fuori dal blu» saltano in 96, pazienti, familiari e psichiatri, per «narrare» da tre angoli diversi la depressione. Ma il titolo dell’elegante libretto non l’ha certo scelto il paziente. Il suo sarebbe: «Fuori dal nero», perché vive o ha vissuto la depressione con quel colore. «Stavo in un tunnel dove tutto era nero e incomprensibile»,… Cancro: è utile confrontarsi con chi ha la stessa malattia?La partecipazione a un gruppo di sostegno aiuta i pazienti oncologici a non sentirsi da soli con la propria malattia e a superare ansie e preoccupazioni Disagio mentale in crescita nel Centro-Sud a causa della povertàDonne e anziani del Centro-Sud e delle Isole sono le categorie più a rischio di ammalarsi di depressione in Italia. È la conferma che la povertà ha un impatto sulla salute Pazienti psichiatrici: come aiutarli a smettere di fumareLa gestione del tabagismo in chi soffre di un disturbo psichiatrico è ancora trascurata. Urge una svolta nei reparti per allungare la vita di questi pazienti