depressione
254 elementi
La solitudine indebolisce il sistema immunitarioVivere da soli, se non è una condizione voluta, costituisce un rischio per la salute. Influisce sulle difese dell'organismo e fa aumentare le probabilità di ammalarsi Chi è depresso non ricordaUna ricerca imputa il deficit di memoria all’invasività dei sentimenti negativi che occuperebbero tutta la mente. Ma sono rallentate altre funzioni, come il senso del tempo L’anoressia ha una radice nell’intestino?Verificata un legame tra squilibri del microbiota e la patologia, ma non è chiaro se l’uno è causa dell’altra o viceversa. Anche per la celiachia notati simili collegamenti Depressione: se il placebo “equivale” alla curaIn un ricerca il finto farmaco ha mostrato di sollevare l’umore del 40 per cento dei pazienti. Si potrà sollecitare questa risposta endogena in più persone? O usare la prova per scegliere il giusto antidepressivo? Le conseguenze psicologiche della trombosi giovanileUn quinto dei ragazzi colpiti da tromboembolismo venoso profondo ricorre a psicofarmaci. Le indicazioni per le donne incinte e per i (frequenti) viaggiatori Lavoro minorile, 280mila le vittime in ItaliaPer 2 genitori su 3 nessun problema di fronte all’abbandono scolastico. Le nuove forme di schiavitù al centro dell'ultima edizione di Science For Peace Se la tratta fa da preludio alle malattie psichiatricheDepressione, disturbo postraumatico da stress e schizofrenia sono più frequenti della media. Le nuove forme di schiavitù al centro della prossima edizione di Science For Peace Ma un amore felice può rendere depressi?Risponde Giovanni Battista Cassano, professore emerito di psichiatria all’Università di Pisa