fegato
23 elementi
Anche le bibite “light” possono danneggiare il fegato
Non è solo l’alcol a danneggiare il fegato. Anche assumere tanti zuccheri – cosa più facile di quanto possiamo immaginare – porta a un elevato rischio di malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (MASLD) — in passato nota come fegato grasso non alcolico (NAFLD). Uno studio molto ampio appena presentato alla United European Gastroenterology… Fegato grasso: un nuovo farmaco per combattere la MASH?
Ancora buone notizie nella ricerca di una trattamento per la MASH, la steatoepatite metabolica. Un nuovo farmaco sperimentale, efimosfermin alfa, ha mostrato un buon profilo di sicurezza e una significativa riduzione del grasso epatico nelle persone che soffrono di MASH. I risultati arrivano da uno studio pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology e si… Tumore del fegato
Che cos’è il tumore al fegato Il tumore al fegato, o epatocarcinoma, è una delle neoplasie rare e aggressive che colpisce il fegato, l’organo più grande del corpo umano, dopo la pelle, responsabile di funzioni vitali come il metabolismo e la digestione degli alimenti e l’eliminazione delle sostanze di scarto. Si parla di tumori primari… Steatosi epatica: ecco chi rischia di più
Presentate le linee guida per la diagnosi e il trattamento della steatosi epatica non alcolica. Molto comune, può degenerare in cirrosi e tumore del fegato Le catechine del té verde non sono un rischio per il fegato
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha valutato la sicurezza delle catechine contenute nel té verde: alle dosi di esposizione, nessun rischio per il fegato. Discorso diverso invece per gli integratori Erbe per dimagrire: attenzione ai danni al fegato
L'utilizzo di erbe come integratori per dimagrire o migliorare le performance fisiche può mettere in pericolo la salute del fegato. Negli USA il venti per cento dei danni epatici deriva dal loro utilizzo Cirrosi e danni cerebrali: ridurli con il trapianto di flora batterica
Il trapianto di flora batterica intestinale migliora le funzioni cerebrali in chi è colpito da encefalopatia epatica, una conseguenza comune della cirrosi Celiachia e fegato: quale relazione?
Quale relazione c'è tra celiachia e fegato?