Dona ora

fumo

403 elementi
  1. Tumori e ictus fra gli effetti dell’inquinamento atmosferico
    MagazineTumori e ictus fra gli effetti dell’inquinamento atmosferico
    Si devono anche allo smog quarto delle vittime di ictus e di malattie cardiache, un terzo di quelle di tumore al polmone. Al convegno internazionale RespiraMI si è discusso di inquinamento atmosferico
  2. Mia figlia fa uso di marijuana: come aiutarla a smettere?
    L’esperto rispondeMia figlia fa uso di marijuana: come aiutarla a smettere?
    Con un figlio maggiorenne che fa uso di marijuana occorre dialogare, evitando le contrapposizioni. La risposta dell'esperto alle preoccupazioni di un papà
  3. «Io vivo sano», incontri in 10 città per parlare ai giovani di dipendenze
    News dalla fondazione«Io vivo sano», incontri in 10 città per parlare ai giovani di dipendenze
    Dal 7 febbraio al via il ciclo di incontri con gli studenti delle scuole superiori. Ai workshop cinematografici parteciperanno specialisti e giornalisti di Fondazione Veronesi
  4. Fondazione Ravello e Fondazione Veronesi insieme contro il fumo
    News dalla fondazioneFondazione Ravello e Fondazione Veronesi insieme contro il fumo
    A Ravello una settimana di incontri fra studenti e divulgatori dedicati agli effetti del fumo. Fino a febbraio 2019 installazioni a tema negli spazi espositivi di Villa Rufolo
  5. Fumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    MagazineFumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    Aumentare il prezzo delle sigarette, rimborsare le terapie per smettere di fumare e sostenere la ricerca scientifica indipendente. Sono fra le cinque richieste alle istituzioni nel documento presentato in un incontro al Parlamento europeo di Bruxelles
  6. Il fumo interferisce con i farmaci più comuni?
    L’esperto rispondeIl fumo interferisce con i farmaci più comuni?
    Il fumo di sigaretta influenza negativamente l'effetto di alcuni farmaci come i betabloccanti, le benzodiazepine, i contraccettivi ormonali e molti altri
  7. Il fumo di sigaretta danneggia il cavo orale?
    L’esperto rispondeIl fumo di sigaretta danneggia il cavo orale?
    La bocca è la prima tappa del fumo nel suo viaggio verso i polmoni ed è tra le aree del corpo che ne subisce i maggiori danni
  8. Fumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al seno
    MagazineFumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al seno
    Al fumo, attivo e passivo, si lega oltre il 4 per cento delle morti per tumore al seno in Italia. I dati dello studio che ha vinto il primo Premio Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca su fumo e donne