Dona ora

fumo

403 elementi
  1. Tumore del polmone: nuovi farmaci e diagnosi precoce
    MagazineTumore del polmone: nuovi farmaci e diagnosi precoce
    Il bilancio dopo il convegno di Toronto con gli esperti: dai nuovi farmaci alle conferme sulla Tac spirale per lo screening delle persone ad alto rischio
  2. Tumore del polmone: lo screening (Tac spirale) riduce la mortalità
    MagazineTumore del polmone: lo screening (Tac spirale) riduce la mortalità
    La Tac spirale nei forti fumatori permette di scoprire un tumore del polmone in fase iniziale. Durante lo screening, però, si perde l'occasione per aiutare i pazienti a smettere di fumare
  3. L’immunoterapia non sempre funziona contro il tumore del polmone
    MagazineL’immunoterapia non sempre funziona contro il tumore del polmone
    A rispondere meglio all'immunoterapia sono i linfociti T più giovani. La scoperta servirà a mettere a punto cellule in grado di migliorare la risposta ai tumori
  4. Nel 2018 oltre 18 milioni le diagnosi di tumore in tutto il mondo
    MagazineNel 2018 oltre 18 milioni le diagnosi di tumore in tutto il mondo
    Tumori al polmone, al seno e al colon-retto i più frequenti. Uomini più colpiti delle donne. Più di 43 milioni di persone sono vive a cinque anni dalla diagnosi
  5. La marijuana «dilaga» tra gli adulti e gli anziani
    MagazineLa marijuana «dilaga» tra gli adulti e gli anziani
    Negli Stati Uniti, a scopo terapeutico o ricreativo, la usano quasi un adulto su 10 e un anziano su 3. Le conseguenze? Difficile stimarle. L'invito a moderare i consumi
  6. Le vittime dell’inquinamento sono più di quanto stimato: 9 milioni l’anno
    MagazineLe vittime dell’inquinamento sono più di quanto stimato: 9 milioni l’anno
    Riviste al rialzo le stime sui decessi causati dall'inquinamento. Fra le cause di morte soprattutto tumori al polmone, problemi respiratori e ictus
  7. Sempre più fumatori giovanissimi: sono il doppio rispetto al 1990
    MagazineSempre più fumatori giovanissimi: sono il doppio rispetto al 1990
    In Europa, compresa l'Italia, cresce il numero di nuovi fumatori tra gli 11 e i 15 anni. La preoccupazione degli scienziati: «Il fumo rimane la prima causa di morte evitabile nel mondo»
  8. Fibrillazione atriale: cuore in «tilt» se si fumano troppe sigarette
    MagazineFibrillazione atriale: cuore in «tilt» se si fumano troppe sigarette
    Al crescere del numero di sigarette fumate, aumenta la probabilità di sviluppare la più frequente aritmia cardiaca