fumo
403 elementi
NicotinaLa nicotina è il composto principale della pianta del tabacco. È presente in tutte le parti della pianta, ma è particolarmente concentrata nelle foglie che vengono essiccate, trattate e invecchiate. La nicotina è una potente neurotossina con una particolare specificità per gli insetti e quindi, in passato, è stata usata nella formulazione di vari insetticidi.… Dieci consigli per prevenire i tumori con la dietaLe raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro Donne e fumo: l’epidemia che non vogliamo vedereFumano più donne di quante si creda. Il dato da una ricerca voluta da Fondazione Umberto Veronesi per tracciare l'identikit del tabagismo femminile in Italia Spirometrie in piazza per la giornata mondiale contro il fumoIn occasione del 31 maggio, la Fondazione Umberto Veronesi ripropone il «sigarettone» di No Smoking Be Happy e la mostra sui danni provocati dal fumo. Esami gratuiti in piazza della Scala Ecco come diventano i polmoni di un fumatoreAnneriti, infiammati e poco elastici: così si presentano i polmoni di un fumatore di lunga data. I sintomi e gli esami da fare Fumo e donne: un premio per sostenere la ricercaLa Fondazione Veronesi e la Società Italiana di Tabaccologia lanciano la prima edizione del premio destinato ai ricercatori. Obiettivo: incentivare la lotta al fumo nel genere femminile I genitori che fumano mettono a rischio il cuore dei bambiniI bambini esposti a fumo passivo sviluppano condizioni che aumentano il rischio per il cuore in età adulta. L'appello ai genitori alla vigilia della Giornata mondiale contro il tabacco Fumo in gravidanza: quanto pesano i problemi economici?Varie ricerche mostrano che le difficoltà economiche aumentano la propensione al fumo in gravidanza. La strategia degli incentivi economici. In Italia fuma il 14% delle donne incinte