gravidanza
217 elementi
Gravidanza: la dieta mediterranea contro il diabete gestazionale
Una ricerca inglese evidenzia come la scelta di seguire la dieta mediterranea da parte della donna riduce l'aumento di peso e il rischio di sviluppare il diabete gestazionale Antibiotici in gravidanza? Sì, ma sempre con cautela
L'uso di antibiotici durante la gravidanza potrebbe far insorgere una malattia infiammatoria intestinale nella prole. «Decisiva» sembra essere l'alterazione del microbiota intestinale Cancro e fertilità: come parlarne con i ragazzi
Il rischio di rimanere infertili dopo le cure oncologiche ricevute durante l'adolescenza non è sempre noto. Più penalizzati gli uomini: le opportunità per preservare la fertilità Sclerosi multipla: la malattia non peggiora dopo la gravidanza
La diagnosi di sclerosi multipla può far sorgere nella donna molte domande inerenti un'eventuale gravidanza. Un nuovo studio ridimensiona la portata delle recidive dopo il parto Incinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?
L'herpes genitale rappresenta un rischio per il feto se presente (ancora) al momento del travaglio. La risposta dell'esperto ai dubbi di una lettrice Gravidanza: per il «bis» meglio aspettare almeno un anno
Un intervallo troppo breve tra due gravidanze può aumentare il rischio di problemi di salute per la donna e per il neonato. Nel frattempo, dunque, meglio avere rapporti protetti Una figlia dopo un trapianto di cuore? Si può (ecco come)
Affrontare una gravidanza dopo un trapianto di cuore è possibile (con alcune accortezze). A «L'Ora della Salute» si parla di donazione e di trapianti d'organo Pertosse e gravidanza: ecco perché vaccinarsi
La storia di Lorenzo e Alessandra, che a due mesi sono stati colpiti dalla pertosse, dimostra l'importanza della vaccinazione della mamma in gravidanza