immunoterapia
 238 elementi
 Togliere il velo al tumore che impedisce di essere riconosciuto dal sistema immunitario e progettare una chemio intelligente. Le ricadute pratiche del Nobel Togliere il velo al tumore che impedisce di essere riconosciuto dal sistema immunitario e progettare una chemio intelligente. Le ricadute pratiche del Nobel
 Monitorare in tempo reale l'efficacia di potenziali cure per il cancro grazie ad un cerotto hi-tech. Cos' si potrà accelerare la ricerca di nuove terapie antitumorali Monitorare in tempo reale l'efficacia di potenziali cure per il cancro grazie ad un cerotto hi-tech. Cos' si potrà accelerare la ricerca di nuove terapie antitumorali
 Il microbioma, influenzato dall'assunzione degli antibiotici, può alterare la risposta immunitaria contro il tumore. Uno dei meccanismi è stato presentato al congresso dell'American Society of Bone and Mineral Research Il microbioma, influenzato dall'assunzione degli antibiotici, può alterare la risposta immunitaria contro il tumore. Uno dei meccanismi è stato presentato al congresso dell'American Society of Bone and Mineral Research
 Nei tumori caratterizzati dal difetto nel mismatch-repair, l'utilizzo dell'immunoterapia prima dell'operazione porta ad una risposta completa alla malattia. Gli straordinari risultati presentati ad ESMO Nei tumori caratterizzati dal difetto nel mismatch-repair, l'utilizzo dell'immunoterapia prima dell'operazione porta ad una risposta completa alla malattia. Gli straordinari risultati presentati ad ESMO
 Quando l'immunoterapia non sortisce effetto, l'utilizzo di TILs migliora il controllo della malattia. Una speranza per chi non risponde efficacemente alle terapie standard. I risultati presentati ad ESMO Quando l'immunoterapia non sortisce effetto, l'utilizzo di TILs migliora il controllo della malattia. Una speranza per chi non risponde efficacemente alle terapie standard. I risultati presentati ad ESMO
 Pembrolizumab, in associazione alla chemioterapia standard, aumenta la sopravvivenza globale. I benefici validi almeno nel 40% delle donne con triplo negativo. Ma la ricerca non si ferma qui Pembrolizumab, in associazione alla chemioterapia standard, aumenta la sopravvivenza globale. I benefici validi almeno nel 40% delle donne con triplo negativo. Ma la ricerca non si ferma qui
 L’immunoterapia apre grandi prospettive per la cura dei tumori, ma servono nuove tecniche a basso costo per rilevare gli anticorpi e monitorare la terapia L’immunoterapia apre grandi prospettive per la cura dei tumori, ma servono nuove tecniche a basso costo per rilevare gli anticorpi e monitorare la terapia
 Nelle persone con tumore al polmone trattate con immunoterapia, la presenza di Akkermansia muciniphila è un fattore predittivo della buona riuscita delle terapie Nelle persone con tumore al polmone trattate con immunoterapia, la presenza di Akkermansia muciniphila è un fattore predittivo della buona riuscita delle terapie