Dona ora

immunoterapia

230 elementi
  1. Farmaci anticancro: troppo lunghi i tempi di accesso
    MagazineFarmaci anticancro: troppo lunghi i tempi di accesso
    Dall'approvazione europea a quella italiana passa mediamente oltre un anno. Un lasso di tempo troppo lungo che impatta negativamente sulla vita dei pazienti. L'appello degli oncologi italiani al congresso nazionale AIOM
  2. Car-T: passato, presente e futuro nelle intuizioni di Carl H. June
    MagazineCar-T: passato, presente e futuro nelle intuizioni di Carl H. June
    Le Car-T rappresentano la forma più avanzata di terapie anticancro. Il loro sviluppo parte da lontano grazie a Carl H. June, premiato con il "Lombardia è Ricerca" 2023 in occasione della giornata in memoria di Umberto Veronesi.
  3. Tumore del pancreas: controllarlo spegnendo l’infiammazione
    MagazineTumore del pancreas: controllarlo spegnendo l’infiammazione
    Interrompere l'interazione anomala tra il sistema immunitario e il pancreas potrebbe essere la chiave per prevenire e controllare il tumore. Una ricerca tutta italiana pubblicata su Nature
  4. Tumore della vescica: curarlo con immunoterapia e anticorpi coniugati
    MagazineTumore della vescica: curarlo con immunoterapia e anticorpi coniugati
    L'utilizzo combinato di chemio, immunoterapia e anticorpi coniugati rivoluzionerà il trattamento di questo tumore. I risultati presentati ad ESMO
  5. Tumore del polmone: la cura diventa su misura
    MagazineTumore del polmone: la cura diventa su misura
    Terapie target, immunoterapia e anticorpi coniugati stanno trasformando le cure del tumore al polmone. In quest'ottica i test genomici saranno sempre più fondamentali. Le novità da ESMO
  6. Melanoma: l’immunoterapia “sconfigge” le metastasi cerebrali
    MagazineMelanoma: l’immunoterapia “sconfigge” le metastasi cerebrali
    A sette anni dalla diagnosi è vivo il 43% dei pazienti. L'immunoterapia funziona anche a livello cerebrale. I risultati presentati ad ESMO da uno studio tutto italiano
  7. Anticorpi coniugati: una rivoluzione tecnologica contro il cancro
    MagazineAnticorpi coniugati: una rivoluzione tecnologica contro il cancro
    Un "nuovo" approccio contro i tumori solidi. Veicolare la chemioterapia solo dove serve. Presente e futuro della lotta al cancro al congresso ESMO
  8. Modificare il tumore per migliorare l’immunoterapia
    MagazineModificare il tumore per migliorare l’immunoterapia
    Per migliorare la risposta all'immunoterapia occorre modificare le caratteristiche del tumore. Le prime evidenze nel melanoma metastatico. L'inizio di una nuova era?