obesità
203 elementi
Lavoro minorile, 280mila le vittime in ItaliaPer 2 genitori su 3 nessun problema di fronte all’abbandono scolastico. Le nuove forme di schiavitù al centro dell'ultima edizione di Science For Peace La sindrome metabolica aumenta il rischio di malattie cardiovascolari?VIDEOINTERVISTA - Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ecco i fattori di rischio che “avvicinano” all’AlzheimerUna revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale Sindrome metabolica: di cosa si tratta?La sindrome metabolica è caratterizzata dalla contemporanea presenza di almeno tre alterazioni metaboliche ed emodinamiche che rappresentano un fattore di rischio per l'insorgenza di malattie cardiovascolari e tumori Troppo grassi per colpa… del troppo ciboLa crescente disponibilità di prodotti trasformati alla base dell’epidemia di sovrappeso e obesità. Il 37,5% della popolazione al mondo pesa troppo Dagli Stati Uniti un giro di vite sui grassi idrogenatiMentre in Italia vige l’autoregolamentazione, la Food and Drug Administration impone alle aziende alimentari di eliminarli entro il 2018. Il danno che provocano al cuore e alle arterie è ormai comprovato Con l’obesità c’entrano anche la mente e l’occhioBassa autostima, cibo accessibile e bene in vista in casa sono fattori legati all’aumento di peso. I risultati di uno studio americano Perché gli oncologi lanciano l’«allarme obesità»?Intervista a Stefania Gori, direttore dell’Oncologia al Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona)