obesità
207 elementi
Colon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in Italia
Nel 2015 il 2,5% delle donne sarà reduce da una diagnosi di tumore al seno, stima l’Associazione Italiana Registri Tumori. Aumentano i casi ma anche le guarigioni. Preoccupa il fumo per giovani e donne, così come l’obesità nella patria della dieta mediterranea. Con la crisi ancora più necessario prevenire Tumori del colon-retto, dieta e stile di vita
Quali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon? Che cos’è e come si cura la ginecomastia?
Risponde Paolo Persichetti, docente di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva al Campus Biomedico di Roma Scoperto il gene dell’obesità
Ricercatori inglesi hanno individuato un'alterazione del Dna che predisporrebbe all'insorgenza di obesità grave. In aumento i tumori correlati ai problemi di sovrappeso. Gli esperti raccomandano attenzione a dieta e attività fisica Adolescenti: 10 ore di sonno per notte
Che la mancanza di sonno comporti un rischio di obesità era già dimostrato. Ora per i giovanissimi la raccomandazione è più imperiosa: si consiglia di riposare dalle otto alle dieci ore a notte. La conferma da Pediatrics, la bibbia della pediatria americana Per i disabili l’obesità un handicap in più
Una recente ricerca americana ha rilevato come siano più gravi le conseguenze dell'eccesso di peso nei pazienti affetti da un handicap. I rischi più insidiosi sono ipertensione e diabete. Le linee guida della Società italiana contro l'obesità A tavola i genitori siano meno permissivi e più autoritari
la conclusione di una ricerca inglese su migliaia di famiglie: il buon esempio deve arrivare innanzitutto dai genitori per correggere le errate abitudini alimentari. E non fare sconti alle bizze dei bambini Se l’obesità è duratura il cuore rischia di più
La probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con l’obesità. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso