obesità
205 elementi
Che cos’è e come si cura la ginecomastia?Risponde Paolo Persichetti, docente di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva al Campus Biomedico di Roma Scoperto il gene dell’obesitàRicercatori inglesi hanno individuato un'alterazione del Dna che predisporrebbe all'insorgenza di obesità grave. In aumento i tumori correlati ai problemi di sovrappeso. Gli esperti raccomandano attenzione a dieta e attività fisica Adolescenti: 10 ore di sonno per notteChe la mancanza di sonno comporti un rischio di obesità era già dimostrato. Ora per i giovanissimi la raccomandazione è più imperiosa: si consiglia di riposare dalle otto alle dieci ore a notte. La conferma da Pediatrics, la bibbia della pediatria americana Per i disabili l’obesità un handicap in piùUna recente ricerca americana ha rilevato come siano più gravi le conseguenze dell'eccesso di peso nei pazienti affetti da un handicap. I rischi più insidiosi sono ipertensione e diabete. Le linee guida della Società italiana contro l'obesità A tavola i genitori siano meno permissivi e più autoritarila conclusione di una ricerca inglese su migliaia di famiglie: il buon esempio deve arrivare innanzitutto dai genitori per correggere le errate abitudini alimentari. E non fare sconti alle bizze dei bambini Se l’obesità è duratura il cuore rischia di piùLa probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con l’obesità. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso Se la mamma fuma, la figlia ingrassaE rischia anche il diabete gestazionale. Queste le conclusioni di un importante studio svedese che conferma se ancora ce ne fosse bisogno i tanti e gravi danni del fumo nelle donne Indice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l’obesità?Sull'utilità dei due indicatori la comunità scientifica è divisa. C'è chi propone di inserirli sulle etichette alimentari e chi è convinto che siano troppo difficili da applicare su larga scala