Dona ora

obesità

207 elementi
  1. Lacrime e sudore per misurare la glicemia
    MagazineLacrime e sudore per misurare la glicemia
    Dalle nanotecnologie arriva un dispositivo per rilevare i livelli di zucchero da fluidi corporei, diversi dal sangue
  2. Il bambino grasso rischia di diventare un adulto malato
    MagazineIl bambino grasso rischia di diventare un adulto malato
    I pediatri, riuniti a congresso a Genova, invitano i genitori a una maggior attenzione della dieta e propongono ricette per bambini che vanno bene anche per tutta la famiglia. Online il ricettario scaricabile
  3. MagazineObesity Day: consulenze gratis in tutta Italia
    Il 10 ottobre gli esperti nutrizionisti dell'Adi risponderanno a dubbi e alle richieste di informazione
  4. E’ cominciata la guerra italiana all’obesità infantile
    MagazineE’ cominciata la guerra italiana all’obesità infantile
    Stretti da un patto di alleanza genitori, pediatri, scuola con l’obiettivo di combattere il grave rischio che vede coinvolti oltre un milione di bambini in sovrappeso. La strategia in dieci “mosse della salute”
  5. MagazineNon tutta la verdura è uguale: quella a foglia è più efficace contro il tumore del seno
    Almeno 200 grammi al giorno, cruda e cotta; lo dimostra un grande studio
  6. Scuola in prima linea contro l’obesità infantile
    MagazineScuola in prima linea contro l’obesità infantile
    Aumenta il numero di bambini con problemi di peso: che fare? Secondo un'approfondita ricerca della Cochrane Library vale la pena investire in educazione fisica, alimentare e mense scolastiche
  7. Per gli obesi diabetici la cura è chirurgica
    MagazinePer gli obesi diabetici la cura è chirurgica
    Operandoli allo stomaco o all'intestino con le tecniche contro i chili di troppo si abbattono i valori degli zuccheri nel sangue
  8. Bambini, come non «ammalarsi» di Internet
    MagazineBambini, come non «ammalarsi» di Internet
    Dalle nuove tecnologie più benefici che rischi, dicono i pediatri. Ma gli eccessi possono danneggiare vista, sonno, alimentazione. Nuove ipotesi: se le ore davanti al pc contribuissero anche ad asma e allergie?