Dona ora

prevenzione

246 elementi
  1. Ma tu sai fare l’amore?
    MagazineMa tu sai fare l’amore?
    Un’indagine svela la grande impreparazione tra i giovanissimi su malattie sessualmente trasmesse e rapporti intimi non protetti. Da qui l’idea di un patentino per guadagnarsi il “permesso di guida sicura” in amore rispondendo a una serie di quiz
  2. Diabete: a ognuno la sua cura
    MagazineDiabete: a ognuno la sua cura
    Con terapie sempre più specifiche a disposizione, i diabetologi si danno al profiling dei pazienti: qual è la cura più efficace, tollerabile e bene accetta per ognuno lo dicono degli algoritmi
  3. All’ora del tè il benessere si fa verde
    MagazineAll’ora del tè il benessere si fa verde
    Studiato per i suoi benefici sull’apparato cardiovascolare e quelli (ancora da dimostrare) contro i tumori, il tè verde ha conquistato un'ampia schiera di appassionati. A far bene, però, sarebbe la tazza di infuso, non la bibita zuccherata
  4. MagazineUna premuta di mirtilli e si abbassa la pressione e si riduce il colesterolo
    Frutti estivi, si raccomandano nella dieta di tutto l'anno. La ricchezza di antocianine ne fa un buon farmaco preventivo contro malattie cardiovascolari o diabete o cancro. Altre proprietà benefiche sono dovute all’alto contenuto di vitamina C
  5. Cancro al polmone: meno light e più prevenzione
    MagazineCancro al polmone: meno light e più prevenzione
    Le sigarette light spingono il fumatore ad aspirare maggiormente. Ecco perchè il tumore è in aumento soprattutto nelle donne. Prevenzione e nuove terapie mirate le armi per sconfiggerlo
  6. Pap test annuale addio. Le nuove regole da seguire per la prevenzione
    MagazinePap test annuale addio. Le nuove regole da seguire per la prevenzione
    Dai 30 anni in poi l'ideale è un test Hpv-Dna ogni 5 anni. «Con i vaccini e i controlli adeguati, il tumore della cervice potrebbe quasi sparire» dicono gli esperti allo Ieo Day 2012
  7. Scienza&Donne, ciclo di incontri informativi sulla prevenzione al femminile
    News dalla fondazioneScienza&Donne, ciclo di incontri informativi sulla prevenzione al femminile
    Un progetto in collaborazione con Fondazione Bracco
  8. Se parli due lingue e balli allontani l’Alzheimer
    MagazineSe parli due lingue e balli allontani l’Alzheimer
    Sapere e praticare l’inglese o il francese crea una “riserva cognitiva” utile per contrastare la demenza. Anche l’attività fisica aiuta: ma solo se è divertente. «E’ il piacere», spiega il dottor Antonio Guaita «l’ingrediente che fa la differenza per proteggere il cervello»