prevenzione
246 elementi
Tumori da ricchi e tumori da poveri
Nel mondo, un terzo dei 13 milioni di casi di tumore l’anno si potrebbe evitare, a patto di investire in prevenzione. Una delle sfide più grandi saranno le nuove vittime del fumo: donne, Cina e Africa. Fumo sorvegliato speciale per i tumori del fegato
Finora considerato marginale, l’uso di tabacco emerge in stretta associazione all’epatocarcinoma in uno studio sui tumori in Europa. Non ci sono prove di causalità. Gli esperti: «Per ora, è un motivo in più per smettere» I medici avvertono: attenti alla gotta
Non è una malattia antica o dei ricchi. C’è anche oggi ed è in aumento: 5 milioni di italiani, molti inconsapevoli, sono a rischio. Novembre è il mese della prevenzione: il controllo dell’uricemia dovrebbe entrare tra gli esami normali del sangue Tumore al seno: biopsie più frequenti per migliorare la cura
L'instabilità del tumore rappresenta lo scoglio principale del mancato successo della chemioterapia. L'arma vincente è capire l'evoluzione del tumore attraverso biopsie più frequenti. Ad affermarlo uno studio presentato all'ESMO di Stoccolma Aneurisma dell’aorta: prevenirlo si può
Colpisce 84mila italiani, soprattutto uomini, oltre i 75 anni, ipertesi e fumatori. La diagnosi precoce è rara e quasi sempre fortuita Parkinson: ballo e tapis roulant contro le cadute
A 6-8 malati su 10 capita di cadere almeno una volta l'anno, al costo di traumi e insicurezza. Si moltiplicano le iniziative di prevenzione che sfruttano varie forme di esercizio, dalla realtà virtuale al tango Testa e collo: così si possono salvare
Questi tumori colpiscono oltre 12mila italiani l’anno, ma solo 6 persone su 10 sanno che l’alcol è un fattore di rischio, quasi tutti ignorano il pericolo di alcune infezioni. Il 17 settembre la Giornata dedicata ai controlli e all’informazione I piatti estivi della salute
Ricette estive fresche e simpatiche estive e con tanta salute