Dona ora

prevenzione

246 elementi
  1. Antiossidanti: le sentinelle della nostra salute
    MagazineAntiossidanti: le sentinelle della nostra salute
    Antiossidanti fondamentali nel contrastare i danni al DNA, è importante assumerli con una dieta ricca di frutta e verdura
  2. Niente lampade per ragazzi e donne incinte
    MagazineNiente lampade per ragazzi e donne incinte
    Nuove regole per i solarium. Ecco il decalogo per un uso intelligente dell'abbronzatura artificiale: chi può farla, chi no e come ottenere una tintarella sicura
  3. Siamo quel che mangiamo: ecco come prevenire i tumori con l’alimentazione
    MagazineSiamo quel che mangiamo: ecco come prevenire i tumori con l’alimentazione
    Sempre più numerosi studi indicano che l'alimentazione sana è in grado di salvaguardare il nostro corpo dall'insorgenza di neoplasie
  4. E tu di che fototipo sei?
    MagazineE tu di che fototipo sei?
    Sei tipologie di persone diverse, sei modi per stare al sole in sicurezza. Conoscere il proprio fototipo aiuta a proteggere la salute della pelle
  5. I mille benefici della soia
    MagazineI mille benefici della soia
    La soia è considerata la fonte principale di proteine vegetali. Con una concentrazione pari al 42% del contenuto totale, la soia è uno degli alimenti più ricchi di proteine che esistano in natura.
  6. Difendiamo i figli, dentro e fuori casa
    MagazineDifendiamo i figli, dentro e fuori casa
    Lanciata un’iniziativa di prevenzione che parte da Milano e coinvolgerà altre città. Gli incidenti fra le prime cause di morte e disabilità per i minori
  7. Il sole, un amico che chiede rispetto
    MagazineIl sole, un amico che chiede rispetto
    Indispensabile per la salute delle ossa, fa bene al sonno e all’umore. Ecco come prendere solo il buono del sole, senza rischi per la pelle, a partire dalla prevenzione con l’Euromelanomaday 2011
  8. Il diritto di avere doveri
    MagazineIl diritto di avere doveri
    Stili di vita sani e prevenzione aiutano a invecchiare bene, ma resta giovane nello spirito chi rimane aperto alla voglia di fare, di conoscere. Chi si chiede, come fanno i bambini: «E poi?»