prevenzione
242 elementi
Gli italiani sopra i 65 mangiano male e pocoGli anziani mangiano poco e male. Più di 400 calorie giornaliere mancano all'appello e aumenta il rischio di ricovero. Le cause? In primis la crisi economica Dopo i 30 anni la prevenzione parte dal test HpvSe per le ventenni il Pap test resta il primo passo, dai 30 in poi è più utile iniziare accertando la presenza del papillomavirus. Screening fondamentali per abbattere i casi di tumore cervicale Scuola in prima linea contro l’obesità infantileAumenta il numero di bambini con problemi di peso: che fare? Secondo un'approfondita ricerca della Cochrane Library vale la pena investire in educazione fisica, alimentare e mense scolastiche Per vivere di più occorrono almeno 15 minuti di attività fisica al giornoPiccolo sforzo, grande risultato: l'allenamento costante aumenta l'aspettativa di vita di 3 anni. E se si riduce il tempo trascorso davanti alla televisione i benefici aumentano ancora di più. A calcolarne i benefici sono due studi da poco pubblicati su prestigiose riviste scientifiche Aneurisma dell’aorta: prevenirlo si puòColpisce 84mila italiani, soprattutto uomini, oltre i 75 anni, ipertesi e fumatori. La diagnosi precoce è rara e quasi sempre fortuita Parkinson: ballo e tapis roulant contro le caduteA 6-8 malati su 10 capita di cadere almeno una volta l'anno, al costo di traumi e insicurezza. Si moltiplicano le iniziative di prevenzione che sfruttano varie forme di esercizio, dalla realtà virtuale al tango Tumori da ricchi e tumori da poveriNel mondo, un terzo dei 13 milioni di casi di tumore l’anno si potrebbe evitare, a patto di investire in prevenzione. Una delle sfide più grandi saranno le nuove vittime del fumo: donne, Cina e Africa. Fumo sorvegliato speciale per i tumori del fegatoFinora considerato marginale, l’uso di tabacco emerge in stretta associazione all’epatocarcinoma in uno studio sui tumori in Europa. Non ci sono prove di causalità. Gli esperti: «Per ora, è un motivo in più per smettere»