prevenzione
246 elementi
Tubercolosi: le cure funzionano
Nonostante il caso dei bambini contagiati dall'infermiera in Italia non c'è nessun allarme tubercolosi. I farmaci disponibili sul mercato garantiscono il pieno controllo della malattia. Diagnosi precoce e terapia mirata sono le armi per sconfiggerla AIDS: La cura è dietro l’angolo
Per la prima volta gli esperti, a conclusione della conferenza di Roma, dichiarano una cauta fiducia di porre fine all'epidemia. Ricerca scientifica e politiche di controllo e prevenzione della diffusione del virus le basi per vincere la battaglia contro l'HIV Cammina a passo svelto e salvi la prostata
Individuato un nuovo marker di diagnosi precoce per il tumore della prostata. Camminare invece migliorerebbe la prognosi I cibi che allungano la vita
Alcuni cibi aiutano a prevenire le malattie ma a che a farci vivere più a lungo. Una ricerca per valutarne la portata Tumori: la cura in un giorno solo
Fra le strategie presentate allo IEO Day 2011: occuparsi della malattia anche quando non c’è ancora, diagnosticarla quando si può sconfiggere, curarla con quanto serve, anche in una giornata Il codice della salute
La prevenzione è il cardine della lotta al tumore ed è facile da praticare. Basta seguire le 12 regole elencate nel Codice Europeo contro il Cancro (lanciato per la prima volta nel 1987 e da allora periodicamente esaminato da un gruppo di esperti che ne valuta un’eventuale revisione in base alle novità scientifiche che man mano emergono), che spiega come sia possibile evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di salute, adottando uno stile di vita più salutare:1) Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere non fumare in presenza di non fumatori. E tu di che fototipo sei?
Sei tipologie di persone diverse, sei modi per stare al sole in sicurezza. Conoscere il proprio fototipo aiuta a proteggere la salute della pelle Ecco le 8 ambasciatrici della salute al Giro d’Italia
Lucrezia Lante della Rovere, Margareth Madè, Giulia Bevilacqua, Serena Autieri, Giorgia Surina, Anna Valle, Caterina Balivo e Martina Stella. Tappa dopo tappa, accompagneranno la Fondazione Veronesi su e giù per lo stivale