prevenzione
246 elementi
Carne rossa e lavorata e rischio di tumore
L’alimentazione è un fattore chiave nella prevenzione dei tumori e la carne rossa e lavorata è spesso al centro del dibattito sulla salute. Comprendere il ruolo di questi alimenti nella dieta è essenziale per fare scelte alimentari informate e consapevoli. In questa pagina si esplorano le conoscenze scientifiche riguardanti il consumo di carne rossa e… The Screening Banana: Bennet e Fondazione Veronesi insieme per la prevenzione
Dal 13 marzo al 13 aprile 2025, prende il via il progetto “The Screening Banana” realizzato da Bennet in collaborazione con Fondazione Veronesi ed il supporto creativo di DDB Group Italy, per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione per la salute della propria pelle. Il progetto ruota attorno a un efficace insight di campagna: le… Un DDL per la salute a scuola: educazione e prevenzione per tutti
Presentato un disegno di legge sull'educazione alla salute a scuola. Su questi temi cruciali una Giornata Nazionale in memoria di Umberto Veronesi Tumore al seno
Che cos’è il tumore al seno Il tumore al seno, o carcinoma mammario, è una neoplasia che origina dalla crescita incontrollata di cellule all’interno della ghiandola mammaria. Quando il tumore è confinato ai dotti o ai lobuli della mammella, viene definito in situ (Stadio 0). In seguito, il tumore può iniziare a diffondersi ma restando… Cosa fare per un 2025 ricco di salute e benessere?
I consigli degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità per migliorare davvero la nostra salute fisica e mentale nel corso del nuovo anno Fondazione Veronesi a “Il tempo della salute”
Appuntamento dal 14 al 17 novembre per l'evento organizzato da Corriere della Sera. Ecco l'elenco degli incontri con protagonisti i nostri esperti Tumori, in Italia meno assistenza e più costi per i pazienti
Posti letto in calo mentre aumentano i pazienti e le spese a carico dei malati. Circa 80 mila decessi sono legati a fattori di rischio modificabili ma gli investimenti in prevenzione restano insufficienti. L'allarme di AIOM Quando il cancro è questione anche di genetica
Alcune mutazioni in geni chiave, come quelli BRCA, aumentano le probabilità di sviluppare un tumore. Uno studio da poco pubblicato su Nature Genetics ne ha individuati altri quattro associati ad un aumentato rischio