ricerca scientifica
280 elementi
«Induerighe», il diario scolastico che sostiene la ricerca scientificaIl diario «Induerighe» può essere acquistato dai dirigenti scolastici per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. All'interno i consigli per vivere in salute. Grant 2020: la ricerca non si fermaInsieme ai ricercatori, ai sostenitori, alle istituzioni che rendono questo sforzo possibile: quest'anno più che mai Fondazione Umberto Veronesi vuole celebrare l'impegno a favore della ricerca scientifica Non esistono super cellule. Esiste la ricercaQuando una persona o un famigliare riceve una diagnosi di tumore, una delle prima azioni che si compie è quella di reperire sul web più informazioni possibili sulla malattia. E’ curabile? Qual è il miglior dottore? Quante possibilità ho di guarire? Nel mare delle informazioni in cui siamo inondati, e non parliamo solo di tumori bensì di salute… Quali sono i meccanismi che legano un alimento al cancro?Le conclusioni degli studi epidemiologici non sempre vengono confermate in laboratorio. Più che un singolo alimento, è la qualità complessiva della dieta a fare la differenza Con Airo l’olio extravergine di oliva di eccellenza sostiene la ricercaL'Associazione Italiana Ristoranti dell'Olio (Airo) donerà a Fondazione Umberto Veronesi il ricavato del gala del concorso «I ristoranti dell'Olio 2020». Appuntamento a Firenze il 23 febbraio: ecco come partecipare L’impegno di Kirey Group a sostegno della ricerca scientificaL'azienda finanzierà il semestre di attività all'estero della ricercatrice Valentina Cerrato e porterà avanti le attività di sensibilizzazione sui corretti stili di vita rivolte ai propri dipendenti ONCOS sostiene Fondazione Umberto VeronesiQD Italia srl sosterrà la ricerca della Fondazione attraverso il brand Oncos Sperimentazione animale: perché sì (almeno per ora)Lo scorso 24 settembre anche Fondazione Umberto Veronesi ha sottoscritto la petizione «Salviamo la ricerca biomedica», lanciata dalla rete «Research4life» in risposta all’attacco di un gruppo di animalisti estremisti nei confronti del ricercatore Marco Tamietto, responsabile di un progetto di ricerca neurologica che richiede anche l’utilizzo dei macachi. Fuori di dubbio è, infatti, che, a oggi, non sia possibile fare a…