Dona ora

ricerca scientifica

280 elementi
  1. Al via «L’Ora della Salute»
    News dalla fondazioneAl via «L’Ora della Salute»
    Alle 12 tutti i sabati su La7 un appuntamento dedicato alla corretta informazione e all'approfondimento sulla nostra salute. Il 18 febbraio «L'Ora della Salute» parla di oncologia, bambini e adolescenti
  2. La Fondazione Umberto Veronesi sbarca in tv con «L’Ora della Salute»
    News dalla fondazioneLa Fondazione Umberto Veronesi sbarca in tv con «L’Ora della Salute»
    Prevenzione, ricerca e nuove cure: questi i temi protagonisti della trasmissione in onda dal 18 febbraio ogni sabato (alle 12,10) su La 7. Alla definizione dei contenuti contribuirà la redazione scientifica
  3. A Genova la ricerca suona il rock
    News dalla fondazioneA Genova la ricerca suona il rock
    Il 10 febbraio una serata a tutto ritmo con gli allievi delle scuole di musica, danza e recitazione. Per sostenere la ricerca scientifica
  4. Colture cellulari 3D per decifrare il tumore del seno
    MagazineColture cellulari 3D per decifrare il tumore del seno
    Federica Foglietta studia l’efficacia di nuove colture in vitro tridimensionali, un nuovo potenziale strumento per la personalizzazione della terapia antitumorale
  5. «Nuovi Eventi» sostiene la ricerca della Fondazione Umberto Veronesi
    News dalla fondazione«Nuovi Eventi» sostiene la ricerca della Fondazione Umberto Veronesi
    Parte del ricavato di bomboniere e oggettistica da regalo sarà devoluta alla alla ricerca contro i tumori del seno, che in Italia vengono diagnosticati ogni anno in oltre cinquantamila donne
  6. «Che Dio ci aiuti» dedica due puntate alla Fondazione Umberto Veronesi
    News dalla fondazione«Che Dio ci aiuti» dedica due puntate alla Fondazione Umberto Veronesi
    La ricerca scientifica protagonista delle puntate della serie tv in onda su Rai 1 il 22 e il 29 gennaio. Spazio anche al progetto «Pink is Good» e alle maratonete operate di tumore al seno
  7. Qual è l’ora giusta per assumere i farmaci antitumorali?
    MagazineQual è l’ora giusta per assumere i farmaci antitumorali?
    Le funzioni delle nostre cellule seguono un ritmo preciso: Marina Maria Bellet punta a capire in quale momento è meglio effettuare un trattamento chemioterapico per avere i massimi benefici
  8. Il metabolismo dei folati nel tumore della prostata
    MagazineIl metabolismo dei folati nel tumore della prostata
    Valeria Naponelli vuole verificare se ridurre l’apporto di folati, vitamine necessarie per la crescita delle cellule, possa contrastare la crescita del cancro prostatico