ricerca scientifica
 281 elementi
- Prosegue il sostegno di Lines a Pink is GoodFino al 31 dicembre sarà possibile, attraverso una donazione online, devolvere «minuti di ricerca scientifica». Coi primi fondi raccolti dalla partnership già sostenuta l'attività di tre giovani scienziate impegnate contro il tumore al seno
 Nel corso della mia carriera professionale, prima come ricercatrice e ore come comunicatrice scientifica, mi è capitato molte volte di sentire gli scienziati lamentarsi della scarsa considerazione che i cittadini, e l’opinione pubblica, hanno delle questioni scientifiche. Una delle lamentele più diffuse è che spesso la persone comuni esprimono giudizi e opinioni, anche molto radicali e pseudoscientifiche, senza conoscere… Nel corso della mia carriera professionale, prima come ricercatrice e ore come comunicatrice scientifica, mi è capitato molte volte di sentire gli scienziati lamentarsi della scarsa considerazione che i cittadini, e l’opinione pubblica, hanno delle questioni scientifiche. Una delle lamentele più diffuse è che spesso la persone comuni esprimono giudizi e opinioni, anche molto radicali e pseudoscientifiche, senza conoscere…
 Una donna al lavoro per le altre donne: la biotecnologa Irene Catucci, 33 anni, porta avanti un progetto di ricerca sulle mutazioni genetiche del tumore al seno nell’ambito del progetto Pink is Good Una donna al lavoro per le altre donne: la biotecnologa Irene Catucci, 33 anni, porta avanti un progetto di ricerca sulle mutazioni genetiche del tumore al seno nell’ambito del progetto Pink is Good
 GUARDA LA FOTOGALLERY - Le immagini più significative della giornata che ha visto protagonisti i 165 scienziati premiati con una borsa di ricerca dalla Fondazione Veronesi GUARDA LA FOTOGALLERY - Le immagini più significative della giornata che ha visto protagonisti i 165 scienziati premiati con una borsa di ricerca dalla Fondazione Veronesi
 Durante la consegna dei Grant 2016, i consigli degli esperti alla nuova leva di scienziati e l'invito a non perdere l'entusiasmo. Riconosciuta una menzione speciale in ricordo di Angelo Cicalese Durante la consegna dei Grant 2016, i consigli degli esperti alla nuova leva di scienziati e l'invito a non perdere l'entusiasmo. Riconosciuta una menzione speciale in ricordo di Angelo Cicalese
- Foodora con la Fondazione per aiutare la ricercaIl servizio di consegna a domicilio sosterrà le attività della Fondazione offrendo ai propri clienti materiali informativi da aprile a giugno
 La malattia è, per incidenza, la seconda neoplasia urologica più difusa tra gli uomini dopo quella alla prostata. Fondamentale è la diagnosi precoce, con test sensibili e non invasivi La malattia è, per incidenza, la seconda neoplasia urologica più difusa tra gli uomini dopo quella alla prostata. Fondamentale è la diagnosi precoce, con test sensibili e non invasivi
 La neurobiologa Eleonora Vannini studia il rilascio di vescicole da parte di cellule del più aggressivo tumore del cervello, per capire come fa a manipolare il tessuto sano circostante La neurobiologa Eleonora Vannini studia il rilascio di vescicole da parte di cellule del più aggressivo tumore del cervello, per capire come fa a manipolare il tessuto sano circostante