Dona ora

Science for Peace

88 elementi
  1. MagazinePerchè la pena di morte venga abolita, per sempre
  2. Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2013 di Science for Peace
    News dalla fondazioneSono aperte le iscrizioni all’edizione 2013 di Science for Peace
    Un grande evento internazionale a Milano per promuovere, grazie alla scienza, una cultura di pace
  3. Aderiamo all’appello del Papa per la pace
    MagazineAderiamo all’appello del Papa per la pace
  4. MagazinePerché la Scienza dice no alla guerra oggi in Siria
  5. News dalla fondazioneTaglia le ali alle armi: oggi alla Camera si discute la mozione NO F-35
    In occasione della discussione alla Camera della mozione NO F-35 in corso oggi (lunedì 24 giugno), Science for Peace ribadisce il proprio NO all’acquisto dei cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter, sostenendo “La campagna Taglia le ali alle armi" promossa dalla Campagna Sbilanciamoci!, la Rete Italiana per il Disarmo e la Tavola per la pace, per bloccare una scelta dannosa al nostro Paese.
  6. MagazineLiberare i detenuti? Sì, ma come reinserirli nella società?
  7. Science for Peace: il concetto di Europa attraverso gli occhi di Emma Bonino
    News dalla fondazioneScience for Peace: il concetto di Europa attraverso gli occhi di Emma Bonino
    Domenica 19 maggio sul Corriere della Sera è stata pubblicata questa intervista al ministro Emma Bonino. Ve la proponiamo in versione integrale come approfondimento sui temi che quest'anno verranno affrontati durante la conferenza mondiale "Science for Peace" organizzata dalla Fondazione. Un modo per conoscere ancora meglio Emma Bonino, tra i fondatori e tra i più appassionati sostenitori del movimento di Science for Peace. Eccola:
  8. MagazineNon mi piacciono le parate militari