screening
121 elementi
Tumori del seno: lo screening del futuro sempre più su misura
Dai dati preliminari dello Studio PINK, l'uso integrato di strumenti diversi e l'esperienza del medico fanno la differenza per la diagnosi precoce del tumore al seno No alla mammografia? Ecco le ragioni della prevenzione mancata
Oggi resta una quota significativa di donne che non fanno la mammografia. Un'indagine di Fondazione Veronesi condotta da AstraRicerche ha chiesto loro il perchè Diabete e celiachia: arriva lo screening pediatrico
L’Italia è il primo Paese al mondo ad avere una legge per lo screening sistematico di diabete e celiachia nella popolazione pediatrica Screening mammografico: utile anche prima dei 50 anni
L'estensione dello screening prima dei 50 anni aumenta la sopravvivenza netta per tumore al seno. Ma il vero obiettivo è realizzare uno screening tarato sul rischio individuale e non solo per età L’effetto della prima ondata Covid-19 sulle diagnosi di tumore
Negli Stati Uniti nei mesi di maggiore crisi le diagnosi sono crollate del 50%. Ma ora, anche in Italia, il tempo è stato recuperato World Cancer Day: la ricerca salva la vita
La quota di persone guarite o che convivono con la malattia aumenta nel tempo. Il merito è di terapie sempre più efficaci e diagnosi precoce. Le differenze socio-economiche incidono però sulla maggiore probabilità di ammalarsi e morire di cancro Screening oncologici, la Commissione Europea accoglie le nuove raccomandazioni
Adottato un nuovo approccio per migliorare la diagnosi precoce in tutta l'Unione Europea: gli screening sono estesi a più tumori e coinvolgono più persone Fra gli effetti del Covid-19, tumori del colon più difficili da curare
Con la pandemia i pazienti arrivavano all'operazione con tumori del colon in stadio più avanzato. Lo rileva uno studio italiano. Diagnosi e screening in ritardo fra le cause