Dona ora

screening

121 elementi
  1. Screening oncologici: Covid-19 «cancella» 5 mesi di prevenzione
    MagazineScreening oncologici: Covid-19 «cancella» 5 mesi di prevenzione
    Con oltre 2.5 milioni di esami in meno aumenteranno le diagnosi di tumore in fase avanzata, secondo l'Osservatorio Nazionale Screening
  2. Tumore del colon-retto: Stati Uniti verso lo screening dai 45 anni
    MagazineTumore del colon-retto: Stati Uniti verso lo screening dai 45 anni
    L'indicazione della task force per la prevenzione. Anticipare l'avvio dello screening per il tumore del colon-retto efficace per ridurre diagnosi e mortalità
  3. Tumore dell’ovaio: lo screening non riduce la mortalità
    MagazineTumore dell’ovaio: lo screening non riduce la mortalità
    Uno studio inglese esclude che lo screening per il carcinoma ovarico determini un calo dei decessi. Ma la diagnosi precoce può (comunque) fare la differenza
  4. Tumori gastrointestinali: Covid-19 fa crollare le diagnosi
    MagazineTumori gastrointestinali: Covid-19 fa crollare le diagnosi
    Almeno diecimila le diagnosi di tumori del colon, dello stomaco e del pancreas «perse» nel 2020. Il calo degli esami per Covid-19 rischia di far aumentare i decessi
  5. Europa: la lotta ai tumori passa anche dalle etichette alimentari
    MagazineEuropa: la lotta ai tumori passa anche dalle etichette alimentari
    La Commissione Europea: «Alcolici, in etichetta i rischi per la salute». Pressing anche per ridurre i consumi di carni rosse e trasformate
  6. Le terapie oncologiche sono sicure anche ai tempi di Covid-19
    MagazineLe terapie oncologiche sono sicure anche ai tempi di Covid-19
    Uno studio italiano evidenzia che Sars-CoV-2 ha colpito meno dell'1 per cento dei malati di cancro. Dagli esperti l'invito a non rimandare le terapie
  7. Screening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    L’esperto rispondeScreening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    Molte persone reagiscono con paura al pensiero di sottoporsi a uno screening oncologico. Ma in caso di esito positivo, le probabilità di guarire sono più alte
  8. In Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    MagazineIn Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    Aumentano di 6 mila unità rispetto al 2019. In netto calo quelli al colon-retto. Più di un paziente su due è vivo a 5 anni dalla diagnosi