Dona ora

screening

121 elementi
  1. Tumore della prostata: ecco come «sopravvive» senza gli androgeni
    MagazineTumore della prostata: ecco come «sopravvive» senza gli androgeni
    Il tumore della prostata è il più frequente negli uomini adulti e, in una percentuale dei casi, evolve in una forma aggressiva e talora fatale. Il ruolo degli androgeni e del sistema immunitario
  2. Tumore al seno: mammografia e tomosintesi più efficaci nello screening
    MagazineTumore al seno: mammografia e tomosintesi più efficaci nello screening
    Per una diagnosi precoce del tumore al seno, la mammografia in 3D è molto più precisa rispetto a quella tradizionale. Ma per un suo utilizzo nello screening è ancora presto
  3. Tumore del colon-retto: meglio iniziare lo screening a 45 anni?
    MagazineTumore del colon-retto: meglio iniziare lo screening a 45 anni?
    L'ipotesi di anticipare lo screening per il tumore del colon-retto giunge dagli Stati Uniti, dove quasi una diagnosi su due avviene in adulti con meno di 50 anni. Ma in Italia ancora poche adesioni ai programmi
  4. Tumore del colon-retto: perché conviene sottoporsi allo screening
    MagazineTumore del colon-retto: perché conviene sottoporsi allo screening
    L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro conferma l'efficacia della ricerca del sangue occulto nelle feci per ridurre l'incidenza e la mortalità per quello che è il tumore più frequente in Italia
  5. Giornata Mondiale della Salute 2018: copertura sanitaria per tutti
    MagazineGiornata Mondiale della Salute 2018: copertura sanitaria per tutti
    Il tema della Giornata Mondiale della Salute di quest'anno è la promozione della copertura sanitaria per tutti. Ancora oggi metà della popolazione mondiale non ha accesso ai servizi minimi
  6. La colonscopia è prescrivibile solo con il sangue occulto nelle feci?
    L’esperto rispondeLa colonscopia è prescrivibile solo con il sangue occulto nelle feci?
    L'indicazione a effettuare una colonscopia riguarda gli over 50, in presenza di segni o sintomi che facciano sospettare un problema al colon. Lo screening può salvare la vita
  7. Dall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
    MagazineDall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
    Le specialiste dell'ambulatorio di Herat per tre mesi nell'ospedale umbro. Obiettivo: rendere possibili anche in Afghanistan diagnosi accurate e precoci di tumore al seno
  8. Al via lo studio P.i.n.k. per migliorare diagnosi e cura del tumore al seno
    News dalla fondazioneAl via lo studio P.i.n.k. per migliorare diagnosi e cura del tumore al seno
    Lo Studio P.i.n.k. è dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata. Obiettivo: confrontare le tecniche di diagnosi e identificare l’approccio di prevenzione più efficace