Dona ora

screening

121 elementi
  1. Tumore della prostata: casi in aumento tra gli uomini più giovani?
    MagazineTumore della prostata: casi in aumento tra gli uomini più giovani?
    Dal 1990 a oggi, l'incidenza del cancro alla prostata tra i giovani adulti è aumentata (di poco) ogni anno. Diverse le possibili concause. Gli urologi, però, nicchiano
  2. Tumore della prostata: l’EXO-Psa e il dibattito sullo screening
    MagazineTumore della prostata: l’EXO-Psa e il dibattito sullo screening
    Si chiama EXO-Psa un nuovo possibile marcatore per il tumore della prostata. La ricerca al lavoro per arrivare a uno screening efficace
  3. Tumore al seno: e se la mammografia sbaglia?
    MagazineTumore al seno: e se la mammografia sbaglia?
    La storia di Tiziana, che scopre un tumore al seno pochi mesi dopo aver fatto la mammografia. I pregi e i limiti dell’esame di screening, i consigli degli esperti
  4. Celiachia: tra i bambini tassi raddoppiati rispetto a 25 anni fa
    MagazineCeliachia: tra i bambini tassi raddoppiati rispetto a 25 anni fa
    Due italiani su cento soffrirebbero di celiachia. Sconosciute le cause dell'aumento della sua diffusione. Nonostante ciò, però, lo screening di popolazione rimane sconsigliato
  5. Screening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del Paese
    MagazineScreening oncologici: resiste il divario tra il Nord e il Sud del Paese
    Cresce il numero di uomini e donne coinvolti nei programmi per la diagnosi precoce dei tumori. Ma al Sud gli screening rimangono a macchia di leopardo
  6. Screening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    L’esperto rispondeScreening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    La risposta di Giulia Veronesi ai dubbi di un lettore di 33 anni, fumatore da quasi 20. La tac a basso dosaggio è indicata nei forti fumatori a partire dai 50 anni
  7. Il cancro? Non sparirà. Serve un’«alleanza» per la diagnosi precoce
    MagazineIl cancro? Non sparirà. Serve un’«alleanza» per la diagnosi precoce
    Bilanci e prospettive, nella giornata mondiale contro il cancro. Nel 2018 «scoperti» 18 milioni di malati in tutto il mondo. Serve potenziare la diagnosi precoce per salvare più vite
  8. Tumore del pancreas: screening efficace per la popolazione a rischio
    MagazineTumore del pancreas: screening efficace per la popolazione a rischio
    Risonanza magnetica o ecoendoscopia le indagini a cui sottoporsi se si è ad alto rischio di ammalarsi di tumore del pancreas. Ecco chi dovrebbe effettuarli (e quando)