screening
121 elementi
Più inviti per gli screening, ma troppi italiani dicono di no
I controlli permettono di evitare un terzo dei casi di tumore. La pigrizia e la paura di scoprire la malattia, però, portano i connazionali a non aderire Tumore del polmone: pro e contro dello screening
La ricerca è al lavoro per mettere a punto metodiche affidabili per la diagnosi precoce del tumore del polmone. Attesi nel 2017 nuovi dati sulla Tac spirale. Il primo passo resta eliminare il fumo di sigaretta Tumore della cervice uterina: quale screening eseguire?
Il Pap test si appresta a essere sostituito dalla ricerca del Dna del papillomavirus umano (Hpv). Il parere dell'epidemiologo Marco Zappa, direttore dell'Osservatorio Nazionale Screening Tumori al collo dell’utero: verso uno screening decennale?
La diffusione dell’Hpv test al posto del Pap test potrebbe dilatare l’intervallo tra i controlli. In Italia la transizione è in atto Tumori del colon: dopo i 50 anni lo screening può salvare la vita
Uno studio americano conferma che lo screening per il tumore del colon retto riduce i tassi di mortalità. Basse le adesioni in Italia Gli autistici sono freddi e poco empatici? Sbagliato
In occasione della giornata mondiale dedicata all’autismo (2 aprile), un nuovo studio smentisce uno stereotipo comune. Esperti ancora divisi sull’ipotesi dello screening in età infantile Longevità: dove le persone vivono più a lungo in Europa
In Italia il primato spetta al Veneto e all’Emilia Romagna. Maglia nera per Campania e Sicilia. Ventimila gli ultracentenari sparsi lungo la Penisola Tumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno.