screening
121 elementi
Tumori del polmone: un programma di screening per le persone a rischio
Un’occasione di prevenzione per chi ha fumato molto o ancora fuma. Basta un’email per accedere a screening polmonare e cardiovascolare. Avviato dall'Ospedale San Raffaele di Milano, è un progetto finanziato da Fondazione Veronesi Prevenzione, screening e nuove cure: così il cancro fa meno paura
Negli ultimi 40 anni l'unione di queste strategie ha ridotto enormemente i decessi per cancro. Una situazione destinata a migliorare ulteriormente Tumori della prostata, ecco perché si punta ad uno screening organizzato
Uno studio dell'Agenzia per la ricerca sul cancro dell'OMS mostra negli scorsi decenni picchi di diagnosi non sempre utili. Si lavora per uno screening efficace Vi racconto lo screening che mi ha salvato
“Non mi consideravo un fumatore a rischio. Eppure lo ero”. La storia di Aldo che una sera per caso decide di aderire ad un invito allo screening e scopre di avere un tumore al polmone, piccolo e ancora senza sintomi Lotta ai tumori, a che punto siamo in Italia
Presentata in Senato una fotografia sintetica con indicatori nazionali su prevenzione, diagnosi e cura dei tumori Insieme contro il cancro: scienza e politica a confronto
Dagli screening che ci sono a quelli che ancora aspettiamo, dalle disuguaglianze alla crisi della forza lavoro in sanità: grandi temi sul tavolo nel Convegno organizzato a Roma da European Cancer Organisation in vista delle Europee di giugno Tumore al polmone: perché si fanno pochi screening?
Le barriere da contrastare per implementare gli screening polmonari sono diverse: organizzative, psicologiche e informative. Scopriamo le maggiori criticità e le strategie per risolverle Mammografia: come superare la paura degli screening?
Gli screening mammografici sono un'importante risorsa nella diagnosi precoce del tumore al seno. Tuttavia molte donne li evitano. Perché? E come aiutarle?