trapianti d'organo
39 elementi
- Il donatore non va pagato, ma premiatoLuisa Berardinelli, direttore del centro trapianti del rene del policlinico di Milano: «È un gesto che, per gli effetti che ha e per l’altruismo di chi lo compie, merita di essere riconosciuto»
Arrivare in forma al trapianto di polmone
Questo è l'obiettivo dei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica, una grave malattia rara che peggiora rapidamente. Il successo dell'ntervento dipende anche da diagnosi tempestiva e dall'età. Speranze per nuove molecole che ne rallentano la progressione Trapianti: la ricerca italiana contro il rigetto
Messo a punto un protocollo sperimentale per ridurre gli effetti indesiderati delle terapie immunosoppressive che apre nuove speranze per i trapiantati. I risultati al congresso ICI2013 di Milano Italiani bravi donatori d’organo, ma non bastano
Il nostro paese è terzo in Europa per numero di donatori, ma ci sono quasi 9.000 persone in attesa di un organo. Funziona la raccolta delle dichiarazioni di volontà negli uffici anagrafe dei comuni. Ecco come esprimere la propria volontà Con la vitamina B2 si può salvare la cornea
Promettenti gli esiti dei primi trattamenti per la cura del cheratocono. Minimi effetti collaterali ed il rischio di trapianto di cornea Trapianti: 3 anni in lista d’attesa per il pancreas
Nonostante l'eccellente organizzazione del servizio sanitario italiano, ancora troppe le persone in lista per ricevere un trapianto Trapianti: ancora troppi quelli che non vogliono donare
Si è celebrata domenica la giornata nazionale per i trapianti. Più di 9000 persone sono ancora in lista di attesa per un organo. Le Molinette di Torino premiato come miglior centro