Dona ora

tumore del colon-retto

141 elementi
  1. Troppi parenti con un tumore del colon: quali esami fare?
    L’esperto rispondeTroppi parenti con un tumore del colon: quali esami fare?
    La prevenzione nei familiari prevede che genitori, fratelli e figli di persone affette dalla malattia effettuino regolarmente la colonscopia. Ecco a quale età iniziare
  2. La celiachia può aumentare il rischio di tumori all’intestino?
    L’esperto rispondeLa celiachia può aumentare il rischio di tumori all’intestino?
    L'eccessiva risposta immunitaria può alterare la riproduzione cellulare e dare origine a una neoplasia. I celiaci devono curare con attenzione la dieta
  3. Tumore al testicolo: l’importanza di tenersi sempre sotto controllo
    MagazineTumore al testicolo: l’importanza di tenersi sempre sotto controllo
    Nelle persone guarite da un tumore al testicolo, la chemioterapia col cisplatino aumenta il rischio di sviluppare un secondo tumore anche a trent'anni di distanza. Ma uno stile di vita salutare fa la differenza
  4. Un recettore tra il sistema immunitario e il tumore del colon-retto
    MagazineUn recettore tra il sistema immunitario e il tumore del colon-retto
    Le interazioni tra tessuti e sistema immunitario sono regolate da un equilibrio che, se si spezza, può aprire la strada alla trasformazione maligna: la ricerca di Tiziana Schioppa
  5. Tumore del colon-retto: la colostomia può essere anche provvisoria?
    L’esperto rispondeTumore del colon-retto: la colostomia può essere anche provvisoria?
    La colostomia, ovvero l'apertura di un varco nella parete addominale per la fuoriuscita delle feci, è quasi sempre definitiva nei pazienti operati per un tumore del retto basso. Mentre nella maggior parte degli altri casi può essere rimossa
  6. La colite può provocare un tumore all’intestino?
    L’esperto rispondeLa colite può provocare un tumore all’intestino?
    La sindrome del colon irritabile non aumenta il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto, a differenza della rettocolite ulcerosa
  7. Perché l’attività fisica diminuisce la possibilità di avere un tumore?
    L’esperto rispondePerché l’attività fisica diminuisce la possibilità di avere un tumore?
    Il nesso tra l’attività fisica e l’incidenza dei tumori sta nell’effetto della prima sul metabolismo dei grassi. Bastano trenta minuti al giorno per renderci più forti e resistenti alle malattie
  8. Assumere lassativi fa male all’intestino?
    L’esperto rispondeAssumere lassativi fa male all’intestino?
    Se l'ingestione occasionale di un purgante difficilmente si rivela dannosa per la salute, non si può dire altrettanto per l'uso abituale o frequente. Sempre meglio prediligere un'alimentazione ricca di fibre e acqua