Dona ora

A Milano un incontro per conoscere meglio l'autismo

Appuntamento venerdì 20 aprile (ore 18) con Agnese Collino ed Elena Dogliotti, rappresentanti della supervisione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi

Come e quando nasce l'autismo? Cosa lo determina? Esistono delle scelte in grado di ridurre il rischio di vedere ammalarsi un proprio figlio? A queste domande proveranno a rispondere Agnese Collino ed Elena Dogliotti, rappresentanti della supervisione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, nell'incontro organizzato per venerdì 20 aprile a Milano dall'associazione «Portami per mano» (col patrocinio del Municipio 1 del Comune). L'evento (ingresso libero) è in programma alle 18, al Centro di Aggregazione Multifunzionale (CAM) di corso di Porta Vigentina.

Le due relatrici, moderate da Francesca De Santis (ricercatrice dell'unità di immunoterapia clinica e terapie innovative dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano), cercheranno di fare il punto sullo stato dell'arte della conoscenza dei meccanismi che deteminano l'insorgenza dei disturbi dello spettro autistico, che impattano principalmente sulle interazioni sociali e che possono comprendere un’ampia gamma di problemi comportamentali (tra cui anomalie nella comunicazione, comportamenti ripetitivi o compulsivi, iperattività, ansietà, difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti, disturbi sensoriali, disabilità intellettiva). Sarà dedicato uno spazio anche ai falsi miti che circondano l'autismo: dalla correlazione con il vaccino trivalente al sospetto che il disturbo possa essere determinato dall'eccessivo consumo di alcuni alimenti.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Assegnati i Premi 2025 alla ricerca scientifica su fumo e nicotina
    27.11.2025
  2. Quando finanza e ricerca scientifica si incontrano per il bene comune
    26.11.2025
  3. Corri la Babbo Running 2025 con Fondazione Veronesi
    25.11.2025
  4. Oltre 70.000 € raccolti a sostegno dell’oncologia pediatrica con la campagna Il futuro è dei bambini
    20.11.2025
  5. I vincitori dei bandi 2026 di Fondazione Veronesi
    19.11.2025
  6. La Delegazione di Avellino organizza un Aperitivo di solidarietà
    18.11.2025
  7. PittaRosso Pink Parade: ancora un grande risultato per la ricerca sui tumori femminili
    18.11.2025
  8. A Roma un nuovo appuntamento al cinema per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici
    13.11.2025