Dona ora

A Milano un incontro per conoscere meglio l'autismo

Appuntamento venerdì 20 aprile (ore 18) con Agnese Collino ed Elena Dogliotti, rappresentanti della supervisione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi

Come e quando nasce l'autismo? Cosa lo determina? Esistono delle scelte in grado di ridurre il rischio di vedere ammalarsi un proprio figlio? A queste domande proveranno a rispondere Agnese Collino ed Elena Dogliotti, rappresentanti della supervisione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, nell'incontro organizzato per venerdì 20 aprile a Milano dall'associazione «Portami per mano» (col patrocinio del Municipio 1 del Comune). L'evento (ingresso libero) è in programma alle 18, al Centro di Aggregazione Multifunzionale (CAM) di corso di Porta Vigentina.

Le due relatrici, moderate da Francesca De Santis (ricercatrice dell'unità di immunoterapia clinica e terapie innovative dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano), cercheranno di fare il punto sullo stato dell'arte della conoscenza dei meccanismi che deteminano l'insorgenza dei disturbi dello spettro autistico, che impattano principalmente sulle interazioni sociali e che possono comprendere un’ampia gamma di problemi comportamentali (tra cui anomalie nella comunicazione, comportamenti ripetitivi o compulsivi, iperattività, ansietà, difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti, disturbi sensoriali, disabilità intellettiva). Sarà dedicato uno spazio anche ai falsi miti che circondano l'autismo: dalla correlazione con il vaccino trivalente al sospetto che il disturbo possa essere determinato dall'eccessivo consumo di alcuni alimenti.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Premio ‘Lombardia è Ricerca’ 2025 a Caulfield ed Easton per ricerche su predisposizione genetica
    28.10.2025
  2. A Courmayeur una nuova Charity Dinner a sostegno dei bambini malati di tumore
    27.10.2025
  3. Il libro su Umberto Veronesi incontra il pubblico: appuntamenti a Milano e Padova
    27.10.2025
  4. Agorà e Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sulla rara malattia di Paget vulvare
    24.10.2025
  5. A Como una nuova Charity Dinner a sostegno dei bambini malati di tumore
    23.10.2025
  6. Il Pandoro Niko Romito per Fondazione Veronesi a sostegno dell’oncologia pediatrica
    23.10.2025
  7. Per il quarto anno approda a Trento la PittaRosso Pink Parade
    20.10.2025
  8. Oltre 20.000 persone per la ricerca: grande successo per la dodicesima edizione della Pittarosso Pink Parade
    19.10.2025