
Neuroscienze


Sclerosi multipla: per le forme più gravi arriva Ocrelizumab

L’Alzheimer si previene (anche) con l’attività fisica

La marijuana «dilaga» tra gli adulti e gli anziani

Cosa c’è nel cervello di chi ricorda tutto?

Il weekend è un’opportunità per recuperare il sonno perduto

Sì, gli antidepressivi sono efficaci (almeno al 60 per cento)

La solitudine modifica il cervello

Diamo il meglio di noi (anche attraverso il testamento biologico)

Una guida al futuro che ci aspetta

Scoperto il gene che «guida» le staminali nel cervello

Con poco sonno si «prepara» il cervello alla demenza

Diventare cacciatori di bufale è un gioco da ragazzi

Emicrania e ictus cerebrale: c’è una correlazione?

Ortoressia e social network

«Ecco perché ho compilato il mio testamento biologico»