Dona ora

Daniele Banfi

Giornalista professionista del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano - con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi - ha un master in Comunicazione della Scienza ottenuto presso l'Università La Sapienza di Roma. In questi anni ha seguito i principali congressi mondiali di medicina (ASCO, ESMO, EASL, AASLD, CROI, ESC, ADA, EASD, EHA). Tra le tante tematiche approfondite ha raccontato l’avvento dell’immunoterapia quale nuova modalità per la cura del cancro, la nascita dei nuovi antivirali contro il virus dell’epatite C, la rivoluzione dei trattamenti per l’ictus tramite la chirurgia endovascolare e la nascita delle nuove terapie a lunga durata d’azione per HIV. Dal 2020 ha inoltre contribuito al racconto della pandemia Covid-19 approfondendo in particolare l'iter che ha portato allo sviluppo dei vaccini a mRNA. Collabora con diverse testate nazionali.

966 elementi pubblicati
  1. Inquinamento elettromagnetico
    GlossarioInquinamento elettromagnetico
  2. Inquinamento da plastiche e microplastiche
    GlossarioInquinamento da plastiche e microplastiche
  3. Citisina
    GlossarioCitisina
  4. Inquinamento atmosferico
    GlossarioInquinamento atmosferico
  5. Vareniclina
    GlossarioVareniclina
  6. Prodotti a tabacco riscaldato o HTP
    GlossarioProdotti a tabacco riscaldato o HTP
  7. Farmaci per smettere di fumare
    GlossarioFarmaci per smettere di fumare
  8. Biossido di azoto
    GlossarioBiossido di azoto
  9. Sigarette elettroniche
    GlossarioSigarette elettroniche
  10. Vampate e menopausa: un’alternativa alla terapia ormonale
    MagazineVampate e menopausa: un’alternativa alla terapia ormonale
    Fezolinetant, una nuova molecola che non agisce sui recettori ormonali, si è rivelata utile nel trattamento delle vampate. Un vantaggio non indifferente soprattutto in ottica di una riduzione del rischio oncologico