Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
411 elementi pubblicati
MagazineScreening oncologici e Covid: si recuperano i ritardi (ma non le disparità)Mammografie, Pap test e screening colorettale: i dati dell'Osservatorio nazionale mostrano profonde differenze fra regioni MagazineL’Italia a macchia di leopardo delle donazioni di plasmaSuperato l'effetto Covid, ma in alcune regioni la raccolta di plasma resta molto al di sotto della soglia di autosufficienza. Dove vanno a finire le sacche donate MagazineAzitromicina: gli antibiotici non servono per curare il Covid-19Il caso azitromicina, sparita dalle farmacie, spinge AIFA a ribadire che non esistono antibiotici raccomandati per il Covid-19. Utili solo in caso di sovrainfezioni batteriche MagazineTop 10: i dieci articoli più visti del Magazine Fondazione VeronesiL'informazione sulla pandemia l'ha fatta da padrone anche nel 2021. Prevenzione e consigli per una vita sana in cima alle ricerche dei lettori. Siamo oltre 26 milioni MagazineVaccino Covid-19 sicuro per i malati reumaticiDati raccolti su oltre 5.000 persone con malattie reumatiche in Europa confermano il profilo di sicurezza dei vaccini Covid-19. Rari i casi di riacutizzazione MagazineSmettere di fumare migliora la sopravvivenza dei malati di tumorePer i pazienti con un tumore polmonare smettere di fumare fa la differenza. La smoking cessation dovrebbe essere parte delle terapie MagazineCovid-19, quante sono le reinfezioni?La possibilità di reinfettarsi con il virus del Covid-19 è diventata via via più probabile. I dati su scala nazionale MagazineSalute: un italiano su quattro potenziale “analfabeta”Gli esiti di un'indagine sull'alfabetizzazione sanitaria in Europa. Grandi difficoltà a valutare diverse terapie, decifrare le informazioni dei media e trovare aiuto per i problemi mentali Magazine«Immagina le stelle e sogna ciò che vuoi». La storia di VivianaViviana ha 13 anni e, insieme alla sua mamma, racconta l'esperienza dei lunghi mesi in ospedale per curare una leucemia. «La ricerca aiuta a restituire i sorrisi a chi sta male» MagazineIdentikit cicogna: come si nasce in Italia?Dall'ultimo rapporto Cedap: fotografia dei nuovi nati in Italia, delle neomadri e dei luoghi dove si partorisce