Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

411 elementi pubblicati
  1. L’OMS raccomanda il primo vaccino per la malaria. “Conquista storica”
    MagazineL’OMS raccomanda il primo vaccino per la malaria. “Conquista storica”
    Il vaccino RTS,S/AS01 proteggerà i bambini nelle aree del mondo più a rischio. Oggi ancora 400.000 morti l'anno, il 70 per cento al di sotto dei 5 anni
  2. Fatti loro: la crisi climatica la pagheranno i ragazzi
    MagazineFatti loro: la crisi climatica la pagheranno i ragazzi
    Per la prima volta simulati gli effetti della crisi climatica sui più giovani: chi nasce oggi vedrà il triplo degli incendi boschivi e il doppio dei cicloni rispetto ai suoi nonni
  3. Tumore al seno: prolungare la terapia con inibitori dell’aromatasi riduce le recidive
    MagazineTumore al seno: prolungare la terapia con inibitori dell’aromatasi riduce le recidive
    Uno studio italiano su oltre duemila pazienti mostra un vantaggio interessante prolungando l'uso della terapia ormonale. Importante supportare le donne nella gestione degli effetti indesiderati
  4. L’eredità di Gianluca: sostenete la ricerca e donate il midollo osseo
    MagazineL’eredità di Gianluca: sostenete la ricerca e donate il midollo osseo
    La lotta contro un linfoma aggressivo, il lutto. Così una famiglia ha deciso di promuovere il sostegno alla ricerca e la donazione di midollo osseo e staminali ematopoietiche
  5. L’inquinamento dell’aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
    MagazineL’inquinamento dell’aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
    Uno studio europeo mostra un aumento del rischio di morte anche quando i livelli di inquinanti sono sotto i limiti stabiliti (ancora adeguati?)
  6. In quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi
    MagazineIn quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi
    L'alta montagna e le attività in quota possono essere un rischio per chi ha una storia di cardiopatia. Un documento dell'American Heart Association raccoglie le raccomandazioni utili
  7. Alcol e gravidanza: 5 cose da sapere sulla sindrome feto-alcolica
    MagazineAlcol e gravidanza: 5 cose da sapere sulla sindrome feto-alcolica
    La sindrome feto-alcolica provoca disabilità e difficoltà nella vita di chi è esposto all'alcol in gravidanza. Si può evitare e, se c'è, si deve riconoscere in tempo
  8. «Affrontiamo la crisi climatica o sarà catastrofe per la salute globale»
    Magazine«Affrontiamo la crisi climatica o sarà catastrofe per la salute globale»
    Clima e salute globale: 200 riviste scientifiche pubblicano uno stesso editoriale. «I paesi ricchi facciano di più e più in fretta»
  9. Conflitto, salute e prevenzione: il prezzo che pagano le donne di Herat
    MagazineConflitto, salute e prevenzione: il prezzo che pagano le donne di Herat
    Il Centro per la diagnosi del tumore al seno di Herat ha assistito 9.300 donne in otto anni. Ora è chiuso. La storia e il significato di un progetto fortemente voluto da Umberto Veronesi
  10. L’ambulatorio per le donne di Herat e il disastro in Afghanistan
    MagazineL’ambulatorio per le donne di Herat e il disastro in Afghanistan
    Ore di angoscia per il personale del Centro per la diagnosi del tumore al seno di Herat. Sono tutte donne afghane. Aperto dal 2013, vi accedevano gratuitamente mille donne l'anno.