Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

411 elementi pubblicati
  1. Terza dose o dose booster: vaccini Covid-19 a confronto
    MagazineTerza dose o dose booster: vaccini Covid-19 a confronto
    Sette diversi vaccini a confronto come terze dosi o dosi booster. I risultati di uno studio britannico su The Lancet
  2. Il diritto e il dovere di vaccinarsi: l’appello di S4PH2021
    MagazineIl diritto e il dovere di vaccinarsi: l’appello di S4PH2021
    L'appello conclusivo della Conferenza mondiale Science for Peace and Health 2021 a istituzioni, scienziati, industria e cittadini, dedicato al diritto-dovere globale alla vaccinazione
  3. Tumori del pancreas: importante conoscere i fattori di rischio
    MagazineTumori del pancreas: importante conoscere i fattori di rischio
    Terapie complesse, numeri in aumento e poche novità dalla ricerca: i tumori del pancreas sono un'emergenza da affrontare a partire dalla prevenzione possibile e dai fattori di rischio
  4. Tumori del colon: anche un solo esame di screening riduce casi e decessi
    MagazineTumori del colon: anche un solo esame di screening riduce casi e decessi
    Lo screening endoscopico per i tumori del colon-retto eseguito anche una volta sola previene il 20 per cento dei casi e dei decessi. Ma troppi 50enni lo ignorano
  5. Vaccinazione HPV: in UK ridotti fino all’87 per cento i casi di tumore cervicale
    MagazineVaccinazione HPV: in UK ridotti fino all’87 per cento i casi di tumore cervicale
    Uno studio ha misurato l'impatto della vaccinazione HPV in Inghilterra dalla sua introduzione nel 2008. Quasi nove casi su 10 di tumore cervicale evitati, con effetto massimo nelle ragazze vaccinate a 12-13 anni
  6. Carceri: le donne più esposte all’epatite C
    MagazineCarceri: le donne più esposte all’epatite C
    Le donne in carcere hanno un rischio di epatite C doppio rispetto agli uomini e 14 volte più alto di chi sta "fuori". Malattie infettive e salute mentale le urgenze. Gli esperti chiedono regole uniformi
  7. L’effetto dell’esercizio fisico intenso sui tumori della prostata
    MagazineL’effetto dell’esercizio fisico intenso sui tumori della prostata
    Negli uomini con un tumore della prostata a basso rischio, l'esercizio fisico intenso ha effetti positivi su cuore e polmoni, ma anche sui livelli di PSA
  8. Fecondazione assistita: come si sceglie il centro giusto?
    MagazineFecondazione assistita: come si sceglie il centro giusto?
    I consigli alle coppie infertili che cercano un figlio. Quanti sono i centri di fecondazione assistita in Italia e come scegliere
  9. Le ragioni per non scordarci dell’influenza in epoca Covid-19
    MagazineLe ragioni per non scordarci dell’influenza in epoca Covid-19
    Comparsi i primi casi di influenza stagionale 2021-22. I consigli per proteggere sé e gli altri, le raccomandazioni per la vaccinazione antinfluenzale
  10. Covid-19: i vaccinati proteggono gli altri in famiglia
    MagazineCovid-19: i vaccinati proteggono gli altri in famiglia
    Uno studio su 815.000 famiglie in Svezia mostra che per una persona non immune il rischio di Covid-19 si riduce tanto più aumenta il numero di vaccinati o guariti in casa