Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
410 elementi pubblicati
MagazineAnche poche calorie in meno (e movimento) aiutano il cuore degli obesiPuò bastare una riduzione moderata di calorie con un po' di esercizio per migliorare la salute cardiaca delle persone anziane obese MagazineMalaria e zanzare: il gene drive funzionaPer la prima volta la tecnica del gene drive è stata provata in ambienti che imitano l'habitat delle zanzare. L'obiettivo è portare al collasso la specie che veicola la malaria MagazineNon solo in spiaggia: proteggere la pelle anche quando si lavoraL'esposizione alle radiazioni UV riguarda anche chi lavora all'aperto. Spesso trascurate, ci sono norme utili da seguire per prevenire tumori della pelle MagazineEffetto-Olimpiadi: grande occasione (mancata) contro la sedentarietàLe Olimpiadi passate non avuto un grande impatto sulle abitudini della gente (tranne una!). Invece sono un'opportunità da non perdere per promuovere il movimento MagazineNo, l’igiene in casa non danneggia le difese immunitarieBambini "troppo" puliti? Una credenza che la scienza non conferma. L'igiene non indebolisce il sistema immunitario dei più piccoli MagazineVaccino Covid-19 dai 12 anni? Ecco cosa sappiamoAperta la possibilità di vaccinare i bambini a partire dai 12 anni. I dati su efficacia e sicurezza dei vaccini, le posizioni dei paesi europei e dei pediatri italiani MagazineTumori del pancreas in aumento: è tempo di risposte globaliGli esperti avvertono: aumentano i casi e la gestione terapeutica resta molto complessa. Urgente investire in ricerca e lavorare sui fattori di rischio modificabili MagazineBuon compleanno, Dolly. L’eredità della pecora clonata più celebre della storiaVenticinque anni fa nasceva la pecora Dolly. L’anniversario è l’occasione per ripercorrere con Carlo Alberto Redi una vicenda che ha segnato anche la medicina moderna MagazineSigarette elettroniche Ice e al mentolo: favoriscono la dipendenza?Ancora uno studio che correla l'uso di aromi a base di mentolo con una maggior dipendenza. Limiti già in vigore per le sigarette tradizionali, non sui liquidi di ricarica per le e-cig MagazineAnche i malati di tumore hanno diritto di smettere di fumareSmettere di fumare è il modo più efficace ed economico per migliorare la vita dei pazienti oncologici. C'è ancora tanto da fare, a partire dalla formazione dei medici