Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
411 elementi pubblicati
MagazineBambini e Covid-19: meno recettori ACE2 nel nasoUna ridotta espressione di recettori ACE2 nell'epitelio del naso potrebbe spiegare perché i bambini sono meno colpiti da Covid-19. Per ora dati preliminari MagazineAl lavoro in bici o a piedi per la salute di persone e ambienteUna ricerca inglese rileva meno rischi per la salute in chi va a lavorare a piedi o in bicicletta. Occorre ripensare la mobilità urbana, ma basta la buona volontà dei singoli? L’esperto rispondeLavarsi (bene) le mani: la protezione più semplice contro le malattie infettiveOgni anno il 5 maggio torna l'Hand Hygiene Day. Ancora più decisivo, durante la pandemia da Coronavirus, sapere come lavarsi bene le mani L’esperto rispondeCoronavirus, mascherine e guanti: istruzioni per un uso correttoFra obblighi e indicazioni in ordine sparso, le persone hanno bisogno di sapere come usare correttamente mascherine e guanti per ridurre davvero il rischio di contagio da nuovo Coronavirus Magazine«Contro il Covid-19 si vince restando a casa e proteggendo i più fragili»Quasi 29.000 le persone positive al Coronavirus. Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, raccomanda il distanziamento sociale. Presto per fare bilanci ma è il momento di non mollare MagazineI malati di tumore e il nuovo CoronavirusCome possono proteggersi i malati di cancro dal Coronavirus? I consigli e i racconti di chi sta affrontando l'emergenza negli ospedali L’esperto rispondeCoronavirus: i Decreti e le misure urgenti di contenimentoIl Governo ha emanato una serie di decreti con disposizioni urgenti per contenere la diffusione del nuovo Coronavirus e i casi di Covid-19. Restare a casa è il comportamento richiesto a tutti MagazineMeno carne e più verdure per aiutare il cuoreRidurre i consumi di carne ha effetti positivi per la salute di cuore e arterie. Dalla ricerca ancora conferme che una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a limitare i rischi di malattie cardiovascolari MagazineResistenza agli antibiotici: la ricerca è in ritardoLa minaccia dei super-patogeni cresce, c'è urgente bisogno di nuovi antibiotici. Ma Big Pharma arretra e la ricerca non sta al passo. L'analisi dell'OMS e le strategie contro la farmaco-resistenza MagazinePolveri sottili e tumore al seno: c’è un nesso?Diversi studi segnalano effetti delle polveri sottili e dello smog sul rischio di ammalarsi e sulla prognosi di pazienti con tumore al seno. Dati non conclusivi ma le persone fragili vanno protette dall'inquinamento