Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

411 elementi pubblicati
  1. In cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenza
    MagazineIn cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenza
    Medici distratti e pazienti disinformati: dagli specialisti sul tumore del polmone le raccomandazioni per aiutare a smetter di fumare chi è in cura per tumore
  2. Smettere di fumare riduce i rischi per il cuore
    MagazineSmettere di fumare riduce i rischi per il cuore
    In quanto tempo calano i rischi di malattie cardiovascolari se si smette di fumare? La differenza per il cuore c'è da subito, ma per azzerare la differenza occorrono molti anni
  3. Meno rischi di tumore della pelle per chi ha una dieta ricca di vitamina A?
    MagazineMeno rischi di tumore della pelle per chi ha una dieta ricca di vitamina A?
    Il carcinoma spinocellulare, un tumore della pelle, risulta meno frequente in chi ha una dieta ricca di vitamina A da frutta e verdura. I dati di uno studio su 170.000 persone
  4. Tumore del polmone: sei raccomandazioni per l’Europa
    MagazineTumore del polmone: sei raccomandazioni per l’Europa
    Il 1 agosto è il World Lung Cancer Day. Dalla principale società scientifica un appello all'UE per alleviare il peso dei tumori del polmone, prima causa di morte per cancro
  5. Obesità: lo stigma ferisce anche gli uomini
    MagazineObesità: lo stigma ferisce anche gli uomini
    Non sono solo le donne a soffrire per il pregiudizio e lo stigma sociale verso l’obesità. Succede anche agli uomini, che pagano un prezzo fisico ed emotivo
  6. Scoperto il ruolo delle cellule che guidano la resistenza contro i sarcomi
    MagazineScoperto il ruolo delle cellule che guidano la resistenza contro i sarcomi
    Una ricerca italiana chiarisce come i neutrofili, "cellule-soldato" del sistema immunitario, influenzano la risposta ai sarcomi. Si spera in nuove strategie di cura. Prima firma Andrea Ponzetta, titolare di un Grant Fondazione Veronesi
  7. Ondate di calore e inquinamento: ecco come difendersi
    MagazineOndate di calore e inquinamento: ecco come difendersi
    D'estate ai rischi del caldo si aggiungono quelli dell'inquinamento, specie nelle aree urbane. Il fenomeno delle "isole di calore" in città. Le raccomandazioni utili del Ministero
  8. Longevità: ridurre le carni rosse fa la differenza
    MagazineLongevità: ridurre le carni rosse fa la differenza
    Le chance di lunga vita aumentano se si riduce la quantità di carni rosse nella dieta. I risultati di un'analisi su oltre 80.000 persone che per la prima volta ha valutato cosa succede cambiando le abitudini "carnivore"
  9. Fumo e polmoni: sappiamo quali sono i danni?
    MagazineFumo e polmoni: sappiamo quali sono i danni?
    Il danni (poco noti) che il fumo arreca ai polmoni. L'OMS dedica la Giornata mondiale contro il fumo alla salute del respiro. Tumori del polmone in aumento per le donne
  10. Gli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
    MagazineGli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
    Un fumatore su 3 spende almeno 100 euro al mese (ma non lo sa). Se il prezzo raddoppiasse, 1 su 2 smetterebbe e impiegherebbe i risparmi per viaggiare