Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

411 elementi pubblicati
  1. Nuovi dati su talco e tumori dell’ovaio: nessun legame
    MagazineNuovi dati su talco e tumori dell’ovaio: nessun legame
    L'analisi di quattro studi su oltre 250.000 donne non ha riscontrato un rischio più alto di tumori dell'ovaio nelle donne che hanno fatto uso di talco. Una lunga storia di polvere, risarcimenti e ricerca
  2. Almeno 2,5 ore a settimana di movimento riducono il rischio di 7 tipi di cancro
    MagazineAlmeno 2,5 ore a settimana di movimento riducono il rischio di 7 tipi di cancro
    La quantità di esercizio fisico raccomandata è davvero utile a ridurre il rischio di cancro? Uno studio su oltre 750.000 adulti dice di sì
  3. HIV: in Europa diagnosi tardiva per oltre la metà delle donne
    MagazineHIV: in Europa diagnosi tardiva per oltre la metà delle donne
    Le nuove diagnosi di HIV in Europa sono state 141.000 nel 2018. In un terzo dei casi si tratta di donne e spesso la scoperta è tardiva
  4. Demenza e Alzheimer: in Italia la mappa dei servizi è piena di buchi
    MagazineDemenza e Alzheimer: in Italia la mappa dei servizi è piena di buchi
    L'ultimo rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità mostra servizi insufficienti per le persone con demenza o Alzheimer. In Lombardia 265 centri diurni, in Calabria e Basilicata zero
  5. Sigarette elettroniche: vitamina E acetato dietro alla “malattia dello svapo”?
    MagazineSigarette elettroniche: vitamina E acetato dietro alla “malattia dello svapo”?
    Le autorità USA hanno identificato una sostanza che potrebbe essere la causa delle malattie polmonari legate all'uso delle sigarette elettroniche
  6. Citisina: l’aiuto per smettere di fumare che arriva dalle piante
    MagazineCitisina: l’aiuto per smettere di fumare che arriva dalle piante
    Il Premio Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sul tabagismo 2019 è andato a Sara Trussardo per una ricerca sulla citisina, ultimo arrivato fra i farmaci per smettere di fumare
  7. Il Comitato Nazionale per la Bioetica: «Alzate il prezzo delle sigarette, vietatele in parchi e stadi»
    MagazineIl Comitato Nazionale per la Bioetica: «Alzate il prezzo delle sigarette, vietatele in parchi e stadi»
    Il Comitato Nazionale per la Bioetica pubblica un parere sul tabagismo, chiedendo misure effettive. Prezzi più alti e sostegno ai centri antifumo, ad esempio
  8. Vaccinazione antinfluenzale gratuita per i donatori di sangue
    MagazineVaccinazione antinfluenzale gratuita per i donatori di sangue
    Rinnovata anche quest'anno la possibilità per i donatori di sangue di vaccinarsi gratuitamente contro l'influenza. Lo scorso inverno ha permesso di ridurre le carenze di sacche
  9. Sigarette elettroniche: «Troppo presto per dire che fanno meno male»
    MagazineSigarette elettroniche: «Troppo presto per dire che fanno meno male»
    Per ora non si può essere certi che sul respiro siano innocue. Il responso di una revisione degli studi sulle sigarette elettroniche
  10. Klebsiella “New Delhi” e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
    MagazineKlebsiella “New Delhi” e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
    Sale la preoccupazione per le forme di Klebsiella pneumoniae resistenti agli antibiotici. Le misure in atto per i focolai in Toscana e gli sforzi della ricerca