Dona ora

Donatella Barus

Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare

411 elementi pubblicati
  1. Quanto costa ammalarsi di cancro?
    MagazineQuanto costa ammalarsi di cancro?
    Il SSN spende 16 miliardi l'anno per coprire diagnosi e cure oncologiche. Ma malati e familiari ne sborsano altri 5 di tasca loro. Perché?
  2. Vaccinazioni: gli europei sanno che funzionano, ma la metà teme effetti collaterali
    MagazineVaccinazioni: gli europei sanno che funzionano, ma la metà teme effetti collaterali
    Nella Settimana europea dell'Immunizzazione i dati sull'atteggiamento dei cittadini verso le vaccinazioni sono positivi, ma registrano ancora timori infondati. Il morbillo resta la preoccupazione numero uno
  3. L’esercito silenzioso dei caregiver
    MagazineL’esercito silenzioso dei caregiver
    Chi si prende cura di chi cura? C'è un nesso importante fra la salute del malato e la qualità di vita del caregiver, dice una ricerca su pazienti oncologici anziani
  4. HPV: così potremmo eliminare il tumore cervicale
    MagazineHPV: così potremmo eliminare il tumore cervicale
    Per la prima volta tracciati gli scenari possibili. Se non cambia nulla, 44 milioni di donne si ammaleranno di tumore cervicale nei prossimi 50 anni
  5. HPV: vaccinazione «cruciale» per cancellare il tumore della cervice
    MagazineHPV: vaccinazione «cruciale» per cancellare il tumore della cervice
    Giornata mondiale contro il cancro: gli esperti dell'IARC puntano sul tumore della cervice uterina, che potrebbe virtualmente scomparire grazie alla vaccinazione HPV e alla diagnosi precoce
  6. Tumori e ictus fra gli effetti dell’inquinamento atmosferico
    MagazineTumori e ictus fra gli effetti dell’inquinamento atmosferico
    Si devono anche allo smog quarto delle vittime di ictus e di malattie cardiache, un terzo di quelle di tumore al polmone. Al convegno internazionale RespiraMI si è discusso di inquinamento atmosferico
  7. OMS: ecco le dieci sfide per la salute globale nel 2019
    MagazineOMS: ecco le dieci sfide per la salute globale nel 2019
    Le minacce più urgenti da affrontare per un mondo in salute. Accanto a inquinamento, pandemie, scarsa attività fisica e fumo di sigaretta, anche lo scetticismo verso le vaccinazioni
  8. Vampate persistenti in menopausa associate al rischio di tumore al seno
    MagazineVampate persistenti in menopausa associate al rischio di tumore al seno
    Nelle donne che sperimentano le vampate della menopausa per almeno un decennio il rischio di tumore al seno appare un po' più alto. Anche peso e alcol sono fattori di rischio
  9. Quasi 44 milioni di persone affette da demenza nel mondo
    MagazineQuasi 44 milioni di persone affette da demenza nel mondo
    Il numero globale di persone colpite da Alzheimer o altre forme di demenza è raddoppiato dal 1990 al 2016. Oltre all'invecchiamento, quattro i principali fattori di rischio implicati
  10. Fumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    MagazineFumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
    Aumentare il prezzo delle sigarette, rimborsare le terapie per smettere di fumare e sostenere la ricerca scientifica indipendente. Sono fra le cinque richieste alle istituzioni nel documento presentato in un incontro al Parlamento europeo di Bruxelles