Paola Scaccabarozzi
Giornalista professionista. Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala e, con Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.
122 elementi pubblicati
MagazineUn uovo sodo nel piatto. Così una madre racconta l’anoressia della figliaLa storia è quella di tante famiglie alle prese con i disturbi del comportamento alimentare: come cogliere i segnali d'allarme, a chi rivolgersi? MagazineIl colesterolo alto giovanile si previene partendo da bambini che si muovonoLa sedentarietà da bambini aumenta il rischio di colesterolo alto da giovani adulti. La ricetta più efficace per evitarlo? L'attività fisica lieve sin da piccoli MagazineQuanti sono i fumatori nel mondo?Aggiornate le stime globali dell’Oms: il consumo di tabacco è in calo. I Paesi che stanno facendo di più e la situazione in Europa MagazineIn tempo di pace e in tempo di guerra: la Croce Rossa“Ovunque per chiunque” è una mostra che racconta una storia che molto ha a che fare con la salute, con la cura e la sofferenza. E moltissimo con la natura umana che è insieme splendida e terrificante, caratterizzata dalla capacità di aiuto e solidarietà in situazioni drammatiche e di distruzione collettiva e individuale. La Croce… MagazineDisturbi alimentari: a che punto siamo con i fondi e con i centri?I casi di anoressia, bulimia e altri disturbi del comportamento alimentare crescono, mentre l'esordio tocca bambine e bambini sempre più piccoli. I fondi da straordinari a strutturali, e si attendono i LEA MagazineL’oblio oncologico è un diritto fondamentale anche per i minoriPer i bambini e i ragazzi guariti il diritto all'oblio oncologico è ancora più rilevante. Come tutelarlo, insieme al bisogno di raccontarsi nell'era di internet? L'opinione degli esperti MagazineCosì l’inquinamento altera la pressione dei pendolariNel traffico l'inquinamento provoca un aumento della pressione arteriosa, anche in chi viaggia all'interno di mezzi chiusi. Filtri adeguati fanno la differenza MagazineLe microplastiche? Presenti anche nella placentaDiffuse in ogni ambiente, le microplastiche sono state rinvenute anche a livello della placenta. Da chiarire ancora l'effetto sulla salute umana MagazineLe sigarette nell’ambiente ci costano 26 miliardi di dollari l’annoStimato l'impatto economico dell'inquinamento dei rifiuti di plastica delle sigarette (filtri e imballaggi), fra danni all'ecosistema marino e costi di gestione MagazineOltre 5 milioni di morti l’anno per i combustibili fossiliL'impatto dell'inquinamento dell'aria dovuto all'uso di petrolio, carbone e gas. Nel mondo milioni di vite salvate ogni anno se si passasse alle rinnovabili