Paola Scaccabarozzi
Giornalista professionista. Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala e, con Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.
122 elementi pubblicati
MagazineL’emergenza dimenticata dei disturbi alimentari in ItaliaAnoressia, bulimia e binge eating disorder colpiscono milioni di persone. Perlopiù ragazzine, nessuno le conta davvero e i posti nei centri sono 900 MagazineHIV e AIDS, una storia lunga un secoloQuasi trentotto milioni e mezzo di persone affette dal virus dell’HIV nel mondo, un milione e mezzo di nuovi casi nel 2021 e 650.000 morti lo scorso anno a causa dell’AIDS. Questi i dati (Joint United Nations Programme on HIV/AIDS, UNAIDS) più aggiornati nella giornata mondiale che ricorre il 1 dicembre per la lotta contro l’AIDS,… MagazineAnche l’aria inquinata fra le cause dei tumori di bocca e golaIl rischio di sviluppare tumori dell’area testa e collo (laringe, faringe, cavo orale) aumenta anche a causa dell’inquinamento. L’effetto deleterio della combinazione di smog, fumo e alcol MagazineQuali sono gli effetti della chemioterapia sull’udito?Uno studio pubblicato su “BMJ Supportive & Palliative Care" ha indagato i possibili effetti collaterali della chemioterapia sull'apparato uditivo. Un legame da studiare ma nessun allarmismo MagazineMalattie rare: l’importanza della digitalizzazioneIl PNRR porterà ad ingenti investimenti nella transizione digitale. Ciò impatterà notevolmente nella gestione delle malattie rare migliorando la qualità di vita delle persone MagazineCaro bollette: l’impatto per gli anziani e le RSAIn attesa del freddo, come assorbiranno l'impennata dei costi di gas e energia le case di riposo, le RSA e le famiglie con anziani? MagazineVaccini desensibilizzanti contro l’allergia a vespe e apiFra gli effetti del caldo anomalo anche le vespe (e le punture) fuori stagione. Come funziona l'immunoterapia desensibilizzante per gli allergici MagazineIl tumore si cura anche con il supporto nutrizionaleLa malnutrizione riguarda 4 malati di tumore su 10 già alla diagnosi. Il supporto nutrizionale fa la differenza su cure e qualità di vita, ma pochi ospedali lo garantiscono MagazineAnche i metalli fra i veleni del fumoEcco quali e quanti sono i metalli e semi-metalli nei prodotti del tabacco: tossici per l'uomo e per l'ecosistema MagazineAnche l’intelligenza artificiale può aiutarci a smettere di fumareAlgoritmi e deep learning possono aiutare a identificare gli ambienti associati al fumo e creare contesti utili per chi smette