Paola Scaccabarozzi
Giornalista professionista. Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala e, con Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.
122 elementi pubblicati
MagazineLa vitiligine e gli “uomini leopardo”Il 25 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale della Vitiligine. Il primo World Vitiligo Day fu celebrato nel 2011. Perchè questa data? Fu scelta proprio questa data in onore di Michael Jackson, una delle star colpite dalla malattia, che morì il 25 giugno 2009. (Nella foto: Homo Sapiens – Vitiligo, Special Collections of the… MagazineL’impatto devastante della siccità sull’ambiente e sulla saluteLa mancanza d'acqua e la siccità hanno molti effetti negativi sulla salute, a partire dalla produzione di alimenti e dalle malattie infettive MagazineSempre più meduse: cosa fare (e non fare) in caso di contattoDavvero le meduse aumentano, e perché? Cosa succede se si incontrano? Cosa applicare sulla pelle? MagazineCovid: anche l’inquinamento da agricoltura può lasciare il segnoUno studio italiano rileva un aumento della mortalità per Covid-19 nelle aree dove è più alto l'inquinamento da allevamento e agricoltura intensivi MagazineAsma e obesità: qual è il legame?Uno studio internazionale ha confermato un nesso fra asma e obesità negli adulti: difficile dire quale sia la causa e quale l'effetto MagazineCeliachia: in Italia diagnosticata meno della metà dei casiI celiaci in Italia sarebbero 600.000, ma i casi diagnosticati sono poco più di 233.000. Focus sulla celiachia nell'ultima relazione annuale MagazineChe cos’è l’omofobia?C'è una definizione scientifica di omofobia? Una riflessione su come si riconosce, da dove viene e come si contrasta MagazineObesità: adolescenti (e genitori) poco consapevoliUn ragazzo obeso su 4 non sa di esserlo. Ma si preoccupano, si sentono responsabili e non sanno con chi parlarne. L’identikit di adolescenti di 10 paesi con problemi di obesità MagazineUn nuovo quartiere per la gente di PiquiàInquinamento e salute: quando la scienza è (come dovrebbe) al servizio delle persone. Una vicenda che parte dal Brasile e passa per i ricercatori milanesi MagazinePiù di un trauma: parliamo di malattia da ustioneOgni anno circa 4.000 persone sono ricoverate per ustioni. Servono cure e assistenza nel tempo, spesso a carico delle famiglie