Dona ora

Paola Scaccabarozzi

Giornalista professionista. Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala e, con Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.   

122 elementi pubblicati
  1. Anziani attivi o sedentari: ecco cosa fa la differenza
    MagazineAnziani attivi o sedentari: ecco cosa fa la differenza
    Quali sono le barriere all'esercizio fisico nella terza età? Dal vivere soli al peso in eccesso, ci sono fattori di rischio da monitorare (e prevenire)
  2. Dalla mandragora all’etere in trincea: una storia dell’anestesia
    MagazineDalla mandragora all’etere in trincea: una storia dell’anestesia
  3. Detergenti, detersivi e disinfettanti: i rischi in casa
    MagazineDetergenti, detersivi e disinfettanti: i rischi in casa
    Il rapporto Istisan sull'esposizione a detergenti mostra l'effetto lockdown: più a rischio i bambini. Per gli adolescenti crescono le intossicazioni intenzionali
  4. Obesità: perché è così difficile perdere peso?
    MagazineObesità: perché è così difficile perdere peso?
    Solo un quarto delle persone con obesità che prova a perdere peso ha successo, dice uno studio europeo. I meccanismi da capire e i consigli utili
  5. Covid-19 e pazienti oncologici: come comportarsi?
    MagazineCovid-19 e pazienti oncologici: come comportarsi?
    Le misure anti Covid-19 si allentano: cosa cambia per i malati di tumore? I consigli dell'oncologo per affrontare i prossimi mesi
  6. Quelle famiglie meravigliose, nate controvento
    MagazineQuelle famiglie meravigliose, nate controvento
  7. Spezzare i tabù: parliamo del dolore dei malati di tumore e di suicidio
    MagazineSpezzare i tabù: parliamo del dolore dei malati di tumore e di suicidio
    Suicidio e malattia oncologica: un tema difficile e doloroso, ma di cui bisogna parlare per capire, aiutare e prevenire ove possibile
  8. L’emofilia, la “malattia dei re”, il futuro della terapia genica
    MagazineL’emofilia, la “malattia dei re”, il futuro della terapia genica
  9. Così le cellule dei tumori del colon si fanno scudo con gli zuccheri
    MagazineCosì le cellule dei tumori del colon si fanno scudo con gli zuccheri
    Compreso meglio il ruolo del glucosio nella proliferazione cellulare dei tumori del colon. Potrebbe portare a nuove terapie. Ricerca all'Istituto oncologico di Candiolo
  10. Endometriosi e infertilità: un aiuto dalla crioconservazione
    MagazineEndometriosi e infertilità: un aiuto dalla crioconservazione
    Diagnosi più rapide (ora ci vogliono anni) e accesso alla crioconservazione possono aiutare le donne con endometriosi a superare l'infertilità